
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Grazie al contenuto di sodio e selenio, l'aglio può essere un grande alleato per la buona salute della ghiandola tiroidea perché ne stimola il funzionamento.
Esistono diversi rimedi mattutini per l’ipotiroidismo che possono esservi di grande aiuto per completare il trattamento che vi ha prescritto il medico.
Come sapete, l’ipotiroidismo è la conseguenza di un deficit nel funzionamento della ghiandola tiroidea che richiede un certo numero di cambiamenti nello stile di vita. Anche se il processo richiede tempo, molti pazienti riescono a stabilizzare il problema e a tenerlo sotto controllo.
Tuttavia, assicuratevi di seguire sempre i consigli del vostro medico, oltre a mantenere un atteggiamento positivo e ottimista. Qualsiasi malattia richiede tante energie per essere affrontata. A tal proposito, in questo articolo vi proponiamo 3 rimedi mattutini per l’ipotiroidismo che possono aiutarvi a cominciare al meglio la vostra giornata.
Questo alimento naturale contiene grassi saturi ed è composto principalmente da acidi grassi a catena media. Si pensa che grazie a un consumo regolare di olio di cocco, si possa accelerare il metabolismo e regolare il funzionamento della ghiandola tiroidea. Tuttavia, diverse fonti istituzionali risultano in disaccordo con tale affermazione.
Quello che è certo è possiede diverse proprietà, quali:
Leggete: La tiroide: i migliori alimenti per mantenerla in salute
Tra i rimedi mattutini per l’ipotiroidismo troviamo la spirulina. È un’alga ricca di minerali come lo iodio e di diverse proteine che si prendono cura della salute dell’organismo, oltre a favorire la perdita di peso.
Scoprite: Perdere peso in 16 semplici mosse
I rimedi mattutini per l’ipotiroidismo non potevano escludere l’aglio! Se assumete aglio in modo regolare, allora vi farà piacere sapere che state facendo del bene alla vostra salute e anche alla vostra tiroide.
L’aglio è ricco di iodio e selenio, due minerali fondamentali per la buona salute della tiroide e per regolarne il funzionamento in caso di deficit
Non comporta alcun beneficio consumare aglio a digiuno. È un mito che non ha alcuna rilevanza per la salute.
Tuttavia, l’aglio apporta molteplici benefici se integrato nell’alimentazione, sebbene in molti detestino l’odore. Vi proponiamo una serie di semplici consigli per evitare questo problema:
Questi tre rimedi mattutini per l’ipotiroidismo che non dovrebbero mai sostituire il trattamento medico, ma possono solo esserne un complemento. Scegliete quello che vi piace di più e prendete l’abitudine di assumerlo, ve ne accorgerete.