
I biscotti alla cannella sono un vero e proprio classico, perfetti per accompagnare il tè oppure da mangiare a colazione…
Anche se siamo abituati ad associare i dolci a preparazioni poco nutrienti che fanno ingrassare, esistono alcune alternative deliziose e sane come i biscotti al cocco e mandorle.
Esiste un luogo comune sulla pasticceria secondo cui i dolci, che contengono zucchero, glutine e grano, non fanno bene alla salute. Ma non è sempre così, come nel caso dei biscotti con cocco e mandorle per i quali, appunto, non vale questa regola.
È vero che molti dolci prevedono gli ingredienti citati in eccesso, ma anche il tipo di dieta condotta è molto importante. Sono dunque le calorie, le proprietà e i nutrienti che il corpo riceve ogni giorno a condizionare il peso, la condizione fisica e, di conseguenza, la salute in generale.
Per evitare tutto ciò, l’ideale è preparare e provare senza sensi di colpa dei biscotti con cocco e mandorle.
Per quanto riguarda il cocco, ci sono diversi aspetti che è importante conoscere. Il primo è che in realtà si tratta di un seme. Contiene un alto contenuto di acqua, carboidrati e vitamina B e C, essenziali per la salute della pelle. In più:
Le mandorle, d’altra parte, sono conosciute in tutto il mondo per via dei loro benefici in caso di stitichezza, fatica, anemia o alcune allergie. Proteggono le ossa e sono ottimi antiossidanti:
Entrambi gli ingredienti vengono uniti e aggiunti a varie preparazioni di quasi ogni angolo del mondo. E, proprio perché non vengono considerati ingredienti “negativi”, sono ideali per la ricetta che stiamo per mostrarvi.
Scoprite: 4 dolci fatti in casa con poche calorie
Preparare questa ricetta non richiede molto tempo e il risultato sarà dei migliori. Una ricetta semplice per un dolce sano e molto nutriente per via dei suoi ingredienti sazianti e nutrienti.
Li conoscete? Dolci light da includere nella dieta dimagrante
Potete accompagnare i biscotti con cocco e mandorle con del latte o una qualsiasi delle vostre bevande preferite.