
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Per eliminare i parassiti dovrete eliminare dalle vostre diete gli zuccheri, l'alcol, i latticini e ridurre il consumo di carboidrati raffinati.
Le infezioni provocate dai parassiti sono più comuni di quanto si pensi. In questo articolo vogliamo offrirvi alcuni efficaci rimedi naturali per eliminare i parassiti.
Oltre a essere molto diffusi, i parassiti intestinali sono anche difficili da diagnosticare. Infatti, i sintomi delle infezioni provocate da parassiti possono essere confusi ad esempio con eccesso di appetito, stanchezza o ansia.
Tuttavia, i parassiti possono dare luogo a malattie neurologiche. Ecco perché è importante conoscerli e prevenirli. Il più conosciuto è senz’altro la Candida.
A seguire vi elenchiamo i sintomi più comuni nonché i rimedi naturali per eliminare i parassiti.
Alcune malattie come l’epilessia, l’autismo o l’Alzheimer potrebbero essere associate anche alla presenza di parassiti.
Leggete anche: Combattere la stitichezza nonostante una dieta sana
I rimedi naturali per eliminare i parassiti sono diversi. Infatti è necessario seguire una dieta rigida poiché i parassiti si nutrono di determinati alimenti. Pertanto è fondamentale evitare del tutto:
Si consiglia, inoltre, di ridurre il consumo di carboidrati raffinati (riso bianco, pasta, prodotti da forno).
L’aglio è un alimento dalle proprietà curative, che funziona da antibiotico naturale e che aiuta a prevenire numerose malattie. Si tratta di uno dei più efficaci rimedi naturali per eliminare i parassiti. L’unico problema che presenta è il suo odore forte e il fatto che alcune persone non lo digeriscono bene.
Per coloro che non hanno questa difficoltà, può essere mangiato crudo la mattina oppure, in alternativa, vi consigliamo la cura tibetana a base di aglio.
I semi di zucca sono uno degli alimenti più potenti per prevenire ed eliminare i parassiti. Dovete prenderli crudi, non tostati e preferibilmente a digiuno.
Potete anche preparare una bevanda vegetale tritando 50 gr. di semi di zucca con 250 cc. di acqua e aggiungere, a vostro piacimento, un po’ di stevia.
L’olio essenziale più efficace per eliminare i parassiti è quello di origano, ma bisogna specificarne l’uso orale al momento dell’acquisto poiché in caso contrario potrebbe essere tossico.
Prendetene una goccia al giorno, meglio se a digiuno, unita ad un po’ di olio vegetale.
I parassiti intestinali alterano la flora e di norma proliferano proprio quando questa è alterata. Ecco perché, per ripopolare e riequilibrare la flora intestinale, l’ideale è assumere dei probiotici. Solo così sarà possibile contrastare e prevenire i parassiti.
I probiotici, o fermenti lattici, si possono trovare trovarli in farmacia e in erboristeria e potete prenderli a periodi alterni.
Sebbene gli infusi siano un rimedio più blando rispetto agli estratti, possono comunque aiutare a prevenire o a completare un trattamento.
Preparate un litro di infuso di timo e camomilla al giorno in modo da poterlo bere nell’arco della giornata.
È stato dimostrato da diversi studi che questo estratto, che potete comprare in erboristeria, è capace di bloccare o inibire la proliferazione di una grande quantità di batteri potenzialmente pericolosi, funghi, virus e parassiti. Inoltre, è molto ricco di vitamina C.
Per l’assunzione potete seguire le indicazioni del prodotto.
Potete preparare un frullato di papaya, includendo anche i semi, con acqua e un po’ di stevia per dolcificare. Prendetelo la mattina a digiuno.
Potete preparare uno sciroppo fatto in casa con i seguenti ingredienti:
Fate cuocere la zucca in due litri d’acqua finché non si riduce della metà. Spegnete quindi il fuoco, aggiungete l’aglio e lasciate riposare due ore. Infine, aggiungete il miele e filtrate il tutto.
Potete assumerne due cucchiai ogni mattina.
Vi potrebbe interessare anche: Come preparare in casa il sapone all’aloe vera e miele