
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Volete sapere come idratare la vostra pelle con prodotti totalmente naturali? In questo articolo vi proponiamo diverse opzioni, per cui non dovrete preoccuparvi di allergie o effetti collaterali.
La pelle è l’organo più esteso di tutto il corpo umano e uno dei più importanti, dato che ci protegge. Per questo motivo è fondamentale prendersene cura e preservarla, dato che uno dei principali problemi è la secchezza. A tal proposito, a seguire vi presentiamo alcuni preparati naturali per la pelle secca.
Ricordate che, nel caso in cui si tratti di seri problemi al riguardo, si consiglia di consultare un dermatologo, il quale vi aiuterà a risolvere i problemi cutanei nel modo adeguato.
La pelle può soffrire seri danni se non viene curata in modo corretto o se si utilizzano prodotti cosmetici aggressivi. Per esempio, una delle conseguenze potrebbe essere quella di bruciare il derma.
Di seguito trovate i migliori preparati naturali per la pelle secca. Prendete nota!
Uno dei rimedi più efficaci in caso di cute secca consiste nel preparare una maschera allo yogurt, miele e fragole.
Applicatela sul viso e lasciatela riposare per circa dieci minuti. Infine, rimuovetela con acqua tiepida, aiutandovi con del cotone. Per un risultato migliore, si consiglia di eseguire prima un’esfoliazione con zucchero e miele.
Preparare un impasto di avocado con alcune gocce di olio d’oliva è un’altra eccellente idea per combattere la pelle secca. Questa miscela può essere applicata su tutto il corpo, anche se è maggiormente indicata per il viso.
Lasciate agire la maschera sulla pelle per dieci minuti circa, per poi rimuoverla con del cotone e dell’acqua tiepida.
Leggete anche: Pelle secca: 10 sorprendenti fattori che possono causarla
L’olio per neonati è uno dei prodotti migliori che esistono per combattere la pelle secca. Spesso è più efficace di alcune creme per il corpo.
Si raccomanda di applicare alcune gocce di questo olio su tutto il corpo, preferibilmente dopo il bagno, sulla pelle ancora bagnata.
Può interessarvi anche: Come trattare la pelle secca del viso
L’olio di mandorle possiede innumerevoli benefici per la pelle secca, dato che è un potente idratante. Si trova facilmente in commercio e può essere applicato tutti i giorni senza alcun problema.
Dopo qualche di tempo noterete i risultati: ovvero, una pelle più sana ed idratata.
Ovviamente, per evitare la pelle secca, non è sufficiente applicare oli o creme che la idratino. È altrettanto importante che la dieta sia equilibrata e corretta, poiché in questo modo aiuteremo il corpo ad essere ben idratato.
Per questo, uno dei migliori consigli al riguardo è quello di bere una buona quantità d’acqua durante l’arco della giornata. L’ideale è bere dell’acqua semplice.