Siete amanti della cucina mediterranea e dei piatti di pesce? Allora questa è la ricetta che fa per voi: il risotto ai gamberi!
Se c’è una cosa che definisce la cucina mediterranea è l’incredibile varietà dei suoi ingredienti, soprattutto quando si parla dei sapori che vengono dal mare.
Per questo motivo, su tutta la costa mediterranea, sono così diffusi i piatti di riso, come i risotti, le fritture di pesce, le zuppe e così via.
Oggi scopriremo la ricetta per preparare un delizioso risotto ai gamberi. Siete pronti per scoprire tutti i segreti di questo piatto?
Il segreto per un risotto perfetto
Per preparare questa ricetta non è sufficiente mescolare il riso con i gamberi o con altri ingredienti del mare. È fondamentale seguire la tecnica, in modo da ottenere un risultato perfetto.
Quindi, prima di iniziare, dobbiamo scegliere il tipo di riso adatto per preparare un delizioso risotto ai gamberi: vi consigliamo di usare un riso a grano rotondo. Questo tipo di riso è infatti più adatto rispetto al tipico grano allungato.
La ragione risiede nel fatto che si cuoce meglio e assorbe meno acqua, due cose importanti per questo piatto.
Ora, è importante scegliere bene gli altri ingredienti, per preparare il brodo.
Scegliere le verdure e i condimenti giusti.
Evitare l’uso di dadi.
Aggiungere il sale alla fine.
Il trucco per ottenere un buon brodo è prepararlo con ingredienti ricchi di sapore: in questo caso, i gamberi.
In secondo luogo, è importante preparare un buon soffritto. Il soffritto è “l’anima” che darà il sapore definitivo a questo delizioso risotto ai gamberi. Siamo pronti, possiamo cominciare!
La preparazione di un buon brodo darà un gusto speciale al piatto.
Quando avrete finito di preparare il brodo, filtratelo e conservatelo.
Coprite e mettetelo da parte.
In una pentola o padella a bordo alto, aggiungete l’olio e riscaldatelo per iniziare il soffritto.
Cipolle, aglio, pomodori e sale. Tutto insieme finché la cipolla non diventi trasparente.
Dopo qualche minuto, aggiungete il peperone verde.
Quando il soffritto è quasi pronto, aggiungete lo zafferano. Lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Aggiungete il riso nella pentola ed iniziate a calcolare il volume d’acqua necessario alla cottura.
Per ottenere un risotto morbido, dovrete usare più acqua di riso e cuocere a fuoco basso. Aggiustate di sale, se necessario.
Infine, aggiungete il resto dei gamberi, un tocco di prezzemolo e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Trascorso questo tempo, il risotto ai gamberi sarà pronto da servire
Come avete visto, se seguite questi semplici passi, potrete assaporare questa deliziosa ricetta. Provateci! Sarà l’occasione per imparare a cucinare un piatto nutriente e saporito.
Il pollo è un ingrediente noto a tutti e spesso presente nelle ricette perché molto versatile in cucina. A conferma di ciò, il pollo agli agrumi è un piatto delizioso e molto aromatico a cui in pochi riescono a resistere. Oggi…