
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Avrete di sicuro sentito parlare della ruta, un erba che, secondo quanto dicono, ha effetti interessanti per quanto riguarda il mondo esoterico. Scoprite i poteri di questa pianta in questo articolo, soprattutto quali sono i suoi impieghi “magici”.
La ruta è una pianta aromatica perenne dalle foglie color verde-giallognolo e dai fiori piccoli. Cresce in zone asciutte e si adatta molto bene al clima mediterraneo.
È presente in molte case e giardini perché il suo forte aroma allontana gli insetti dalle piantagioni.
Molte civiltà antiche hanno utilizzato e persino adorato i suoi poteri. I romani la coltivavano e la portavano con loro quando dovevano visitare un prigioniero visto che si diceva che proteggesse dal malocchio.
I cinesi la usavano per fronteggiare i pensieri negativi. I maghi celtici dicevano che fosse una difesa contro gli incantesimi oltre ad usarla per guarire i malati. Ha rivestito un ruolo sacro per ebrei, egizi e caldei, che sostenevano che la ruta fosse un dono degli dei.
In Ameria le comunità aborigene la impiegano per fare incantesimi d’amore. Queste assicurano che esponendo un ramo di ruta al chiarore della luna e consegnandolo poi alla persona amata si potrebbe conquistare il suo cuore per sempre.
Si dice che sia molto più potente (tanto in ambito esoterico quanto in quello medicinale) se se ne coglie un rametto in un giardino altrui e se viene piantata dalla persona che la utilizzerà poiché le sue energie rimarranno nelle foglie e nello stelo. Vi offriamo alcune linee guida per piantarla.
Esistono due tipi di ruta: la ruta maschio (dalle foglie grandi) e la ruta femmina (dalle foglie piccole). La prima va piantata nel lato sinistro del giardino, mentre l’altra nel destro.
Non piantate la ruta in un luogo dove passano i gatti. Essa potrebbe essere un eccellente rimedio fatto in casa per evitare che facciano i loro bisogni in un determinato luogo. Inoltre, serve a tenere lontani i rospi.
Se vedete che la ruta inizia a seccarsi o ad appassire, non vi preoccupate e non cercate di salvarla perché è un chiaro segnale che sta assorbendo la negatività dell’ambiente e che sta apportando benessere.
Questa pianta è stata usata nella medicina tradizionale per secoli. Ecco alcune delle sue proprietà.
È giusto sapere che consumare ruta in grandi quantità può risultare tossico, così come ingerendo il suo olio, che viene indicato esclusivamente per trattamenti esterni. Potete preparare un infuso di ruta usando al massimo 12 foglie di questa pianta per litro d’acqua. Fate bollire e lasciate riposare per dieci minuti. In seguito filtrate e bevetene fino a due tazze al giorno.
Se vi interessano gli incantesimi e volete attirare la fortuna a voi, alla vostra casa, al lavoro o alla famiglia, potete approfittare delle qualità di questa pianta per: