Sapone al prezzemolo per attenuare le macchie del viso
13 Maggio 2019
Il prezzemolo è una pianta ricca di antiossidanti e dotata di un effetto riparatore ed esfoliante: è una soluzione naturale ideale per ridurre le macchie del viso.
Oggi vi proponiamo una ricetta interessante che vi permetterà di prendervi cura della vostra pelle in modo sano e naturale: si tratta del sapone al prezzemolo fatto in casa.
Grazie ai suoi principi attivi, questo sapone vi aiuterà a trattare alcune imperfezioni della pelle e, più in particolare, le macchie sul viso, che rappresentano un problema estetico comune a molte donne.
Generalmente legate a cambiamenti ormonali o ad una prolungata esposizione ai raggi solari, interessano principalmente le pelli mature, ma possono comparire anche precocemente, quando la pelle non viene protetta in modo adeguato.
Spesso abbiamo dubbi su quale sia il modo migliore di prendersi cura della pelle oppure pensiamo che senza un prodotto costoso non si possano ottenere risultati.
Certamente una buona partenza è cominciare ad adottare alcune abitudini sane e, come complemento, utilizzare ingredienti naturali che nutrono la pelle e riducono le macchie.
Sapone al prezzemolo per attenuare le macchie della pelle
Il sapone al prezzemolo è un prodotto naturale che combina le proprietà di questo ortaggio prodigioso con altri ingredienti positivi per la pelle.
Utilizzata in genere per dare gusto alle nostre ricette, questa pianta era già impiegata nell’antichità a scopo cosmetico. È in grado, infatti, di pulire i pori in profondità, rimuovere le cellule morte e attenuare le macchie.
Il prezzemolo contiene potenti antiossidanti, vitamine e sali minerali che, una volta assimilati dalla pelle, contrastano gli effetti negativi dei radicali liberi e del sole, migliorando il processo di riparazione cellulare.
L’apporto di vitamina C aiuta a mantenere il collagene e l’elastina, diminuendo in tal modo la comparsa di rughe precoci e cedimenti.
I suoi agenti sbiancanti riducono l’iperpigmentazione e schiariscono le antiestetiche macchie del viso.
Ha un effetto tonificante e rinfrescante; oltre a rassodare la pelle, aiuta a controllare il gonfiore e l’irritazione in caso di allergie.
I suoi principi attivi stimolano la circolazione del sangue a livello del viso. In questo modo, miglioriamo il processo di ossigenazione delle cellule e attenuiamo difetti come le borse e le occhiaie.
Come si prepara il sapone al prezzemolo per ridurre le macchie?
Il sapone si elabora a partire dal prezzemolo e altri ingredienti sani per la pelle come:
L’avena
Il tè verde
Il latte
Il miele
Il risultato è un prodotto dalle proprietà schiarenti, esfolianti e riparatrici che, se usato in modo regolare, migliora in modo significativo l’aspetto della pelle.
Usatelo più volte alla settimana, preferibilmente la sera. Aiuterà a mantenere il viso privo di impurità, riducendo gradualmente le macchie e le imperfezioni.
Trattandosi di un sapone naturale e senza additivi, non bisogna inumidirlo in acqua perché perde facilmente la sua consistenza.
Piuttosto, inumidite le mani e sfregatele sul sapone fino ad ottenere una schiuma.
Assicuratevi di avere la pelle priva di trucco.
Massaggiate delicatamente sulle parti del viso macchiate e lasciate agire per 5 minuti.
Sciacquate con acqua fredda.
Utilizzatelo almeno 4 volte alla settimana. Completate il trattamento con l’applicazione quotidiana di crema idratante e protezione solare.
Siete pronte a metterlo alla prova? Mani all’opera!
Preparate questo semplice sapone artigianale e scoprite un alleato economico e naturale per attenuare le macchie che alterano la bellezza della vostro viso.
Usato in modo costante potrete nutrire la pelle, mantenendola tonica e giovane più a lungo.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…