
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per le persone con problemi di intolleranza al lattosio, il latte di avena costituisce un'alternativa molto salutare.
L’avena è il cereale per eccellenza. È molto nutritiva, ricca di fibre e ideale per mantenere un peso equilibrato. Inoltre è possibile usare ed assumere l’avena in diversi modi, anche per la cura della salute e della bellezza quotidiana.
Scoprite in questo articolo tutti i consigli per usare ed assumere l’avena come prodotto utile per la salute e come cosmetico naturale. Potete mangiarla al mattino per colazione oppure a cena, potete berla, farne delle maschere di bellezza o anche prepararvi un bagno caldo che nutrirà in profondità la vostra pelle.
L’avena è un cereale altamente nutritivo e ricco di fibre, vitamine e minerali, che fornisce al nostro organismo i seguenti benefici:
Il latte di avena è una delle alternative più salutari, economiche e deliziose al latte vaccino. Non solo per le persone intolleranti al lattosio, ma anche per chi vuole un’alternativa che riunisca tutte le proprietà di cui vi abbiamo parlato anteriormente.
Leggete anche: Latticini a basso contenuto di lattosio
Lo potete comprare o fare voi stessi in casa e, se il sapore non vi sembra gradevole, potete mischiarlo con cacao in polvere, cannella o frullarlo con banane, vaniglia ecc.
Il momento del giorno più adeguato per consumare questo ingrediente è a colazione. Vi proponiamo diverse alternative per usare ed assumere l’avena:
Avena cotta con latte di avena: Fate cuocere per qualche minuto l’avena nel latte di avena e poi aromatizzate con cannella e un po’ di zenzero. È particolarmente indicata per i giorni freddi, poiché apporta molte energie e riscalda.
Grazie alle sue proprietà rilassanti, potete aggiungere dell’avena alla vostra cena per aiutarvi a combattere l’insonnia e a riposare meglio. Il miglior modo per assumerla a cena è preparare una crema di verdure e aggiungere un pugno di avena in fiocchi per ogni persona. Potete sostituire i latticini o le patate con l’avena, che darà cremosità e consistenza ai vostri piatti.
Chi ha la pelle delicata, che si arrossa facilmente o si irrita troverà nell’avena un ottimo alleato, poiché questo cereale dona morbidezza e protezione alla pelle.
Unite ad un bicchiere di acqua calda due cucchiai di fiocchi di avena e lasciate in infusione per dieci minuti. Lasciate riposare e frullate per ottenere una crema, da applicare sul viso come una vera e propria maschera. Lasciate agire per 15 minuti e successivamente sciacquate bene il viso con acqua tepida.
Leggete anche: Maschera di avena e lievito di birra per pelle e capelli
L’avena è un cereale che contiene mucillagine, la quale aiuta ad ammorbidire la pelle. Dona una sensazione di sollievo quando si soffre di prurito. Quando il prurito si estende in tutto il corpo, vi consigliamo un bagno con questo cereale.
Fate bollire ½ kg di fiocchi di avena per 3 minuti e successivamente frullateli. Il risultato sarà un latte denso che aggiungerete all’acqua della vasca da bagno.
Questo bagno può essere completato utilizzando una spugna d’avena. La otterrete inserendo 3 pugni di fiocchi d’avena all’interno di una tela porosa, da chiudere con un elastico. Utilizzate la spugna così ottenuta per massaggiare il vostro corpo, poiché, a contatto con l’acqua calda, l’avena libererà tutti i suoi nutrienti.
Immagine per gentile concessione di JaBB, Robin lee e Dennis Wong.