
I frullati sono bevande sane che, da qualche anno a questa parte, godono di grande popolarità. Senza alcun dubbio, si tratta di uno dei modi più semplici per incrementare il consumo di frutta e verdura. In questo articolo vi presentiamo…
I frullati con latte di avena sono una scelta perfetta quando non abbiamo tempo di cucinare e abbiamo bisogno di qualcosa di nutriente che ci aiuti a placare la fame
Quando l’appetito si fa sentire, molti mangiano un panino o qualsiasi altra cosa per placare la fame. Si tratta, però, di un’abitudine controproducente per la nostra salute, giacché l’idea è quella di mangiare in modo sano.
Ecco perché oggi vi presentiamo la ricetta di 4 frullati con latte di avena per placare la fame e acquisire, così, sane abitudini alimentari.
Il latte di avena è inoltre un’eccellente opzione per i vegani, dato che, pur non essendo un latticino, è altamente raccomandato per il suo elevato contenuto di vitamine e minerali essenziali per l’organismo.
Allora perché si chiama latte di avena se non c’è traccia di latticini in questa bevanda? Si tratta solo di una trovata pubblicitaria, infatti nella maggior parte dei supermercati queste bevande vegetali vengono esposte con il nome di “latte” di soia, di avena o simili, una dicitura che può trarre in inganno.
L’avena è un alimento ricco di elementi nutritivi, come fibre, calcio, carboidrati buoni, vitamina B, proteine e amminoacidi. Non è una sorpresa, dunque, che il suo alto contenuto di fibre ci faccia sentire sazi più a lungo.
Oggi imparerete a preparare 4 frullati di latte di avena per placare la fame e tenere il peso sotto controllo.
Un dettaglio importante riguardo a queste preparazioni è la varietà degli ingredienti. Un frullato monotono e ripetitivo, infatti, non dà soddisfazione. Ed è proprio l’obiettivo di queste 4 ricette: offrirvi sapore, ma soprattutto varietà per poter trovare i sapori che meglio si adattano ai vostri gusti.
Per preparare il latte di avena, dovrete soltanto aggiungere questo cereale a una brocca d’acqua. Mescolate e lasciate riposare per qualche minuto. Trascorso questo tempo, filtrate e conservate il liquido filtrato: questo sarà il vostro “latte”, pronto per essere utilizzato in frullati e dolci.
Leggete anche: 4 imperdibili ricette a base di avena
La frutta è un alimento ideale per sentirci sazi e mantenerci in forma; ancora meglio se abbinata all’avena. Vi assicuriamo che con questo frullato vi sazierete e non avrete la tentazione di mangiare fuori pasto o di saltare la dieta.
I mirtilli sono frutti dall’enorme potere antiossidante, antisettico, astringente e antidiarroico.
Inoltre, sono ottimi per trattare disturbi alle vie urinarie, prevenire malattie cardiovascolari e neutralizzare i batteri cattivi dell’apparato digerente.
La banana non è solo ricca di potassio, come sanno in molti, ma ha anche altre numerose proprietà importanti, come il suo contenuto di vitamine A, B, C ed E, di minerali (come magnesio e zinco), di fibre e carboidrati. Con poche calorie e priva di grassi, è un frutto eccellente per preparare frullati per placare la fame.
Leggete anche: Bere latte di avena: benefici