Secchezza cutanea: i trattamenti naturali più indicati
7 Ottobre 2018
La pelle subisce cambiamenti a causa di una dieta scorretta, del clima o del trascorrere del tempo. Seguite questi trattamenti naturali per ridurre la secchezza cutanea
Cos’è la secchezza cutanea? Si tratta di una condizione frequente per cui il derma subisce dei cambiamenti a causa di un’alimentazione scorretta, del clima o del passare del tempo. Tutto ha inizio quando le ghiandole sebacee cominciano a ridurre la quantità di liquidi che idratano la pelle.
Le sostanze idratanti si occupano di mantenere l’omeostasi della pelle, ritardare l’invecchiamento e combattere qualsivoglia problema cutaneo. La mancanza di idratazione può manifestarsi in modi diversi, ad esempio con prurito o screpolature. Ad ogni modo, i sintomi variano a seconda del grado di disidratazione. Vediamo nei seguenti paragrafi come ridurre la secchezza cutanea.
Esfoliare la pelle una volta alla settimana per eliminare in profondità le impurità e le cellule morte.
Trattamenti naturali per la secchezza cutanea
Maschera idratante
L’alto contenuto di potassio della banana la rende un ottimo alleato per prevenire le rughe. L’avena e il miele, inoltre, nutrono e idratano il viso.
Ingredienti
1 banana
4 cucchiai di avena (60 g)
1 cucchiaio di miele (15 g)
Preparazione
Schiacciate la banana.
Aggiungete i cucchiai di avena e mescolate il tutto.
Aggiungete il cucchiaio di miele.
Modo d’uso
Sciacquate e asciugate il viso.
Applicate la maschera tramite massaggi circolari.
Lasciate agire per 15 minuti e risciacquate.
Bagno di latte
Non è un caso che il latte sia stata una delle sostanze più usate dagli egizi per la bellezza. Le sue proprietà vengono sfruttate ancora oggi, infatti possiamo trovarlo in molte creme e saponi.
Il motivo? Presenta glucidi, proteine e grassi che che nutrono la pelle. Ancora più importante, il suo contenuto di acido lattico svolge anche la funzione di esfoliante.
Come usarlo?
Idratante
Pulite a fondo il viso.
Passate un batuffolo di cotone inumidito col latte e attendete 5 minuti.
Risciacquate con acuqa tiepida.
Struccante
Prima di andare a dormire, bagnate i dischetti di cotone con del latte intero, preferibilmente tiepido.
Rimuovete il trucco.
Asciugatevi con del cotone.
Esfoliante
In questo caso userete anche avena macinata e miele.
Con il passare del tempo, la pelle inizia a perdere collagene ed elastina, ciò la rende meno elastica e favorisce la comparsa dei segni dell’età. La buona notizia è che esistono trattamenti efficaci per attenuare le rughe in modo naturale.…