
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
I nutrienti contenuti in alcune soluzioni di origine naturale aiutano a ristabilire la naturale umidità dei capelli e a evitare il fastidioso aspetto crespo
Molte donne sono alla ricerca di una soluzione per evitare i capelli crespi. Nonostante non sia un problema grave, è molto fastidioso per coloro che desiderano acconciature impeccabili.
L’industria cosmetica ha sviluppato un’ampia varietà di prodotti che aiutano a minimizzare questo problema. L’inconveniente è che alcuni sono molto costosi e danno dei risultati positivi solo nelle prime ore successive all’uso.
Per questo motivo vi proponiamo delle alternative naturali che, grazie alle loro proprietà, aiutano a controllare i capelli crespi e a nutrirli.
Cosa aspettate a provarli?
I capelli crespi sono un effetto dell’elettricità statica che si verifica quando la chioma ha una carica elettrica negativa. Il risultato sono ciocche ribelli, disordinate e difficili da pettinare.
Anche l’alterazione dell’attività delle ghiandole sebacee o un basso assorbimento di nutrienti causano secchezza, rendendo le ciocche più porose. Di conseguenza, le molecole di umidità dell’aria si attaccano al capello con maggiore facilità, facendo scaturire questa reazione.
Leggete anche: Decolorare i capelli in modo naturale
Oltre alla mancanza di umidità e sebo, vi sono anche altri fattori relazionati:
L’applicazione regolare di alcune soluzioni naturali può aiutare a evitare i capelli crespi in quei momenti nei quali hanno un aspetto estremamente secco ed elettrizzato. Queste soluzioni, a differenza di molti gel e creme commerciali, non alterano la produzione di grassi, né generano forfora.
Considerato uno dei migliori balsami naturali, l’aceto di mele è un rimedio ideale per evitare i capelli crespi. I suoi nutrienti ammorbidiscono la cute per ridurre l’effetto “elettrico”.
Ricco di acidi grassi, amminoacidi e composti antiossidanti, il latte di cocco è un prodotto naturale che rivitalizza le chiome secche. La sua applicazione topica reidrata le radici e lascia le ciocche setose e senza porosità.
Vedere anche: Come fare per avere capelli sani e voluminosi?
L’olio di argan ha acquisito particolare rilievo nella routine di bellezza grazie al suo apporto di vitamina E. Questo nutriente riduce la secchezza delle radici e conferisce un’idratazione profonda alle fibre dei capelli.
Questo frutto prodigioso non smette di essere uno dei protagonisti fra i rimedi per i capelli. La sua ricchezza di acidi grassi, proteine e vitamina E fa sì che sia una delle soluzioni migliori per evitare i capelli crespi e la secchezza.
Oltre ad avere un aroma molto piacevole, l’olio di mandorle dolci è ricco di nutrienti che rafforzano i capelli. I suoi acidi grassi riducono la secchezza e frenano la comparsa dell’aspetto crespo.
Provate a pettinarvi ma avete i capelli troppo ribelli? Come mettete piede fuori casa, i capelli divengono subito elettrizzati? Dite addio a questo problema! Provate una qualsiasi delle soluzioni menzionate e verificatene voi stesse i benefici.