
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Uno dei sorprendenti usi dell'aspirina consiste nel diluirla con acqua, per ottenere un detergente perfetto con cui dire addio alle macchie di sudore sulle magliette
Fino a non molto tempo fa, l’aspirina era un medicinale al quale ricorrevamo molto di frequente, ma con il passare del tempo è rimasta in secondo piano. Abbiamo fatto bene? Conosciamo tutti i sorprendenti usi dell’aspirina?
Come recita il titolo, stiamo sottovalutando le sue potenzialità. In generale, la utilizziamo per combattere i dolori e la febbre. Questo significa che è antinfiammatoria e vasodilatatrice.
D’altro canto, le persone che soffrono di problemi di circolazione sanguigna, la utilizzano come anticoagulante. Queste stesse proprietà permettono all’aspirina di combattere catarro, influenza e dolori lievi.
Ha inoltre un uso topico. La pelle, infatti, ottiene da essa molteplici benefici.
Ciò nonostante, se siete allergici all’aspirina, dovete fare attenzione. Non potrete utilizzarla sulla pelle, poiché i sintomi che presentereste sarebbero gli stessi validi per l’assunzione orale.
Se siete intolleranti all’acido acetilsalicilico, non potrete ricorrere a questi trucchi.
L’accumulo di grasso sul viso è dovuto a problemi di circolazione, dunque l’aspirina in questi casi è molto utile.
La stanchezza, inoltre, si manifesta tramite le occhiaie e il gonfiore di certe zone del viso. È così che questo rimedio si trasforma nel miglior alleato per una pelle soda, brillante ed idratata.
Leggete anche: Sbiancare il bucato ed eliminare le macchie con l’aspirina
Oltre alla proprietà di cui abbiamo già parlato, uno dei sorprendenti usi dell’aspirina è quello cicatrizzante. Può essere, infatti, un ottimo rimedio per combattere l’acne.
Per potenziarne l’azione, vi consigliamo di aggiungere il limone, per via delle sue proprietà antibiotiche. Applicate il composto la sera per evitare che la pelle si macchi a contatto con il sole.
In questo caso sfruttiamo due benefici dell’aspirina: quello antinfiammatorio e quello antibatterico.
Sciogliendo l’aspirina in acqua e applicandola sulla puntura di zanzara, ci renderemo conto che il bruciore e il prurito svaniranno rapidamente, come avviene con le creme convenzionali.
Inoltre, il rischio che rimangano delle cicatrici sarà minore, poiché l’aspirina aiuta anche ad evitarne la comparsa.
Leggete anche: Come abbassare la pressione senza i farmaci
Quante volte rinunciamo ad indossare una maglietta a causa delle macchie di sudore? Se avete perso le speranze, provate uno tra i più sorprendenti usi dell’aspirina.
Credete ancora che l’aspirina non sia utile come qualche anno fa? Speriamo di no. Questi sono solo alcuni dei sorprendenti usi dell’aspirina da elaborare in casa per proteggere e prendervi cura della vostra pelle e dei vostri capi.
Ciò nonostante, ne esistono molte altre che vi presenteremo nei successivi articoli.
Ad ogni modo, se conoscete qualche trucco specifico o avete dei dubbi, scriveteci pure e condividete con noi le vostre esperienze.