
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Grazie all’acido silicilico delle aspirine, possiamo eliminare facilmente le macchie. Per ottenere i risultati desiderati, dobbiamo prendere in considerazione come sono fatti i nostri capi e scegliere opportunamente se usare acqua fredda o calda.
Quasi tutti hanno uno o più capi bianchi nell’armadio, magari perché ne abbiamo bisogno al lavoro o perché amiamo il modo in cui questo splendido colore si adatta facilmente a tutti gli stili. Ma sbiancare il bucato, e in particolare i panni bianchi, a lungo andare sembra essere impossibile.
Proprio per questo c’è chi preferisce non usare spesso i capi bianchi per evitare che si formino gli aloni di sudore e sporco che conferiscono una tonalità giallognola molto sgradevole.
Nonostante tramite il lavaggio si elimini lo sporco che il capo acquisisce dall’ambiente esterno, è quasi impossibile evitare che il colore originale non si perda dopo molti lavaggi.
La buona notizia è che non c’è bisogno di smettere di vestirci di bianco, né occorre utilizzare prodotti chimici per conservare questi capi in buono stato.
Grazie alle proprietà dell’aspirina, possiamo sbiancare i nostri capi in modo naturale senza esporre i tessuti all’azione di composti aggressivi.
Di seguito vogliamo spiegarvi perché si tratta di una pratica positiva e di come utilizzarla quando fate il bucato in lavatrice.
Provateci!
Negli ultimi anni è stato dimostrato che l’aspirina possiede molteplici applicazioni in casa, oltre ad essere l’analgesico e l’anticoagulante per eccellenza.
Nonostante tutti sappiano che è uno dei migliori farmaci contro il dolore e il malessere generale, alcuni non immaginano che può essere utile anche per le faccende di casa.
Le sue principali applicazioni, incluse quelle medicinali, vengono attribuite al suo alto contenuto di acido silicico, una sostanza organica che possiede molteplici reazioni.
In questo caso specifico penetra in profondità nei tessuti dei capi bianchi e macchiati e riesce a rimuovere lo sporco e a farli apparire come nuovi.
È consigliata soprattutto per le magliette con aloni di sudore perché i suoi additivi eliminano le sostanze accumulate e la fastidiosa tonalità giallognola.
Potrebbe interessarvi anche: Aloni di sudore: come eliminarli dai capi bianchi
Anche se per molto tempo lo abbiamo ignorato, la soluzione migliore per il lavaggio è rimasta nascosta nell’armadietto dei medicinali.
Sbiancare il bucato con le aspirine è un rimedio molto interessante per recuperare la tonalità brillante dei capi bianchi oppure per togliere le macchie scure da quelli colorati.
Leggete anche: Eliminare le macchie d’olio dai vestiti
Attenzione! Se i vostri capi bianchi presentano macchie di sangue, sciogliete l’aspirina in acqua fredda prima di mettere i vestiti in ammollo.
Non cercate di usare il metodo dell’acqua calda perché le proteine del sangue si fissano nei tessuti e, di conseguenza, sarà più difficile rimuovere le macchie.
Assicuratevi di inumidire il capo con acqua fredda e, se la macchia è già secca, strofinate direttamente l’aspirina.
Aspettate che agisca per un paio d’ore e poi lavate come d’abitudine.
È probabile che l’aspetto rossiccio o marroncino non scompaia dopo il primo lavaggio, ma poco a poco esso si ridurrà fino a scomparire del tutto.
Evitate di applicare vari prodotti allo stesso tempo perché potete danneggiare i tessuti e provocare alterazioni irreversibili.
Abbiate pazienza e ripetete lo stesso metodo diverse volte fino ad ottenere i risultati sperati.
Avete mai usato l’aspirina per sbiancare il bucato? Adesso che conoscete questo meraviglioso trucco per sbiancare i vostri capi bianchi preferiti, approfittatene ogni volta che avete bisogno di smacchiarli.
Seguite i consigli dati e trovate altri metodi alternativi a quelli più complicati e costosi.