
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Lo sapevate che una dieta adeguata e regolare attività fisica, almeno tre giorni alla settimana, possono aiutare a ottimizzare la produzione di collagene?
Volete scoprire come stimolare la produzione di collagene in modo semplice? Iniziamo col dire che da sempre l’umanità è alla ricerca della perfezione. Raggiungere l’eccellenza in ogni ambito è passata di generazione in generazione. Per quanto riguarda l’aspetto fisico, l’essere umano ha sempre puntato ad apparire giovane e radioso.
Per questo, sono stati creati mille metodi per far sì che il corpo si mantenesse in linea con gli standard di bellezza della società. Di fatto esiste una proteina in particolare di cui avere cura e da stimolare se si vuole mantenere un aspetto radioso. Si tratta del collagene, responsabile dell’elasticità della pelle e del suo colorito salutare. Quindi, è importante stimolare la produzione di collagene.
Inoltre, questa sostanza rappresenta tra il 25 e il 30% della massa proteica totale dell’organismo e l’80% del tessuto connettivo totale. Per questo, è così importante mantenere stabili i suoi livelli all’interno del corpo.
Oltre alla pelle, questa proteina si trova in tutti gli elementi del corpo che ci aiutano a sostenerci. Tra questi ci sono:
Volenti o nolenti, l’età a volte gioca contro di noi e, con il passare degli anni, il corpo riduce la produzione di collagene.
Tuttavia, ci sono diversi modi per mantenere stabili i suoi livelli, cosa che ci permette di conservare una bella pelle.
Vediamo, quindi, insieme come stimolare la produzione di collagene.
Seguire una dieta equilibrata è essenziale. Come tutte le proteine, stimolare la produzione di collagene va di pari passo con il cibo che mangiamo.
Se scegliamo i cibi giusti, pertanto, riusciremo a mantenere i giusti livelli di collagene.
Tra gli alimenti più indicati troviamo:
Si possono anche assumere alimenti più colorati, come ad esempio:
Non perdetevi questo articolo: Alimenti ricchi di proteine da includere nella dieta
Se le diete rigide non fanno per voi e preferite piuttosto rimedi naturali, ci sono diversi elementi che possono essere utilizzati per stimolare la produzione di collagene.
In questo modo, il corpo ne genererà quantità maggiori e sfoggerà un aspetto splendente.
A questo scopo le maschere sono proprio quello che vi serve:
Vuoi saperne di più? Leggete anche: Maschera all’aglio per disintossicare e ringiovanire la pelle
Questa tecnica si basa sulle radiazioni elettromagnetiche. Inoltre, agisce a un livello più profondo del derma, provocando così un surriscaldamento che migliora l’attivazione delle cellule che producono il collagene.
Oltretutto, a lungo andare, permette una ristrutturazione più profonda che sostituisce le cellule morte e migliora la produzione di quelle nuove. Di pari passo, favorisce la circolazione nelle zone trattate.
Attenzione, dopo il trattamento è importante mantenere le aree trattate protette dal sole e idratarsi adeguatamente.
Se è vero che i consigli di cui sopra manterranno la vostra pelle luminosa, è necessario anche prendersi cura della sua igiene.
Ad esempio, bisogna sapere che se non si mantiene il corpo pulito da agenti esterni che possono contaminarlo, qualsiasi altro trattamento applicato non sarà altro che tempo sprecato.
Come abbiamo visto, stimolare la produzione di collagene nel corpo richiede costanza e disciplina.
Infine, ribadiamo che il mantenimento di uno stile di vita sano, privo di eccessi, contribuirà al buon mantenimento della vostra pelle.
Immagini per gentile concessione di © wikiHow.com