
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Questa tintura è ad esclusivo uso topico e non deve essere ingerita. Applicatela prima di andare a letto perché possa agire tutta la notte.
Spesso, quando di soffre di dolori articolari o muscolari, si fa ricorso ai farmaci da banco e agli antidolorifici. Tuttavia, è a volte possibile provare alcuni rimedi naturali, spesso anche efficaci, come la tintura di rosmarino e ippocastano.
I dolori che colpiscono i muscoli e le articolazioni sono tra i più invalidanti. Possono essere legati semplicemente all’età, ma a volte sono la conseguenza di uno sforzo fisico, un movimento brusco, un trauma oppure lo stress.
Nella maggior parte dei casi, il dolore scompare da solo con il riposo, un po’ di stretching o con un trattamento medico.
Tuttavia, alcune persone si trovano regolarmente a dover combattere con questi dolori, dal momento che nessun approccio è in grado di guarirli del tutto.
Ci sono molte alternative a disposizione per alleviarli e far sì che non interferiscano con le nostre attività quotidiane.
Tra queste, troviamo una tintura a base di rosmarino e ippocastano, le cui proprietà antinfiammatorie e antalgiche forniscono un effetto calmante senza lasciare effetti collaterali.
La tintura di rosmarino e ippocastano è una preparazione per uso topico che si avvale dei principi attivi di queste due piante, per costituire un rimedio in grado di stimolare la circolazione sanguigna e ridurre l’infiammazione.
Queste sostanze, che vengono assorbite attraverso la pelle, aiutano a bloccare l’infiammazione delle articolazioni e stimolano la circolazione sanguigna per accelerarne la guarigione.
Questo prodotto naturale è consigliato per:
Per comprendere meglio l’azione di questa tintura, andiamo a vedere quali sono le proprietà dei suoi ingredienti principali:
Vi consigliamo di leggere anche: Usi dell’olio di rosmarino che forse non conoscete
Il rosmarino è una delle piante medicinali più utilizzate fin dall’antichità e da molte culture in tutto il mondo.
È apprezzato per i suoi principi attivi curativi che agiscono in modo positivo sulla circolazione e sui disturbi ad essa collegati, come la flebite, la trombosi e le vene varicose. Con la sua azione anti-infiammatoria, costituisce anche un buon rimedio per il trattamento di problemi come:
L’ippocastano rappresenta uno dei migliori trattamenti per i disturbi del sistema circolatorio.
Grazie alla sua ricchezza di esculina ed escina, tonifica le vene e i capillari prevenendo la formazione di edemi e altri disturbi circolatori.
È importante ricordare che l’ippocastano è anche un potente anti-infiammatorio naturale che agisce sulle vene gonfie e sulla ritenzione idrica, anch’essa coinvolta nella risposta infiammatoria.
Per questi motivi, attualmente è considerato uno dei migliori rimedi per curare le vene varicose e altre condizioni legate all’infiammazione.
Tra i suoi impieghi principali ricordiamo il trattamento di:
Leggete anche:Come alleviare i sintomi della tendinite
La preparazione in casa della tintura al rosmarino e ippocastano è una sana alternativa ai trattamenti in commercio, spesso costosi e poco efficaci.
Gli ingredienti necessari sono disponibili facilmente sul mercato e di solito hanno prezzi abbastanza ragionevoli.
Ingredienti:
Preparazione:
Modalità d’uso:
Questo rimedio può essere un ottimo complemento per la cura di varie malattie infiammatorie oppure potete conservarlo nell’armadietto dei medicinali pronto in caso di traumi o stiramenti muscolari.