4 trattamenti naturali per attenuare le smagliature
Questi trattamenti riescono ad attenuare le smagliature, ma per ottenere migliori risultati, bisogna essere costanti nell'applicazione

Le smagliature sono segni visibili simili a cicatrici che si producono sulla pelle quando le fibre elastiche del tessuto cutaneo si spezzano.
Possono essere di colore pallido oppure più scuro, di grandezza e quantità che variano a seconda del tipo di pelle e delle abitudini.
Si localizzano in genere sui glutei e sull’addome, ma possono facilmente comparire sul seno, sulle braccia, sulle gambe e in altre parti del corpo.
La causa principale è lo stiramento a cui va incontro il derma, a causa di una gravidanza, un cambiamento brusco di peso, ma anche per uno squilibrio ormonale o disidratazione.
Le smagliature, pur essendo antiestetiche, non rappresentano certo un problema di salute e possono essere attenuate grazie alle proprietà di alcuni ingredienti naturali.
Oggi vi consigliamo 4 ottimi trattamenti naturali che, senza farvi spendere troppo, vi aiuteranno a migliorare l’aspetto della vostra pelle.
Provateli!
1. Trattamento alla rosa mosqueta e olio di cocco

La concentrazione di vitamina E, acidi grassi e aminoacidi presenti in questi oli permette di idratare in profondità la pelle, accelerare la riparazione delle fibre e, così, ridurre le smagliature.
A differenza degli oli presenti in commercio, questo è privo di sostanze chimiche e può essere usato su tutti i tipi di pelle senza rischio di effetti nocivi.
Ingredienti
- 6 cucchiai di olio di cocco biologico (90 g)
- 4 cucchiai di olio di rosa mosqueta (60 g)
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti in un recipiente fino a integrarli perfettamente.
Modalità d’applicazione
- Stendete l’olio sulle zone con le smagliature e lasciate assorbire, senza risciacquare.
- Ripetete l’applicazione tutte le sere per ottenere buoni risultati.
Leggete anche: 11 alimenti per ridurre le smagliature
2. Trattamento all’olio di mandorle e succo di limone
La combinazione di olio di mandorle e succo di limone fornisce alla pelle una buona dose di vitamine C ed E, entrambe necessarie per stimolare la produzione di collagene ed elastina.
Applicato regolarmente, contribuisce al processo di riparazione dei tessuti danneggiati e tonifica il derma, prevenendone in questo modo la rottura.
Ingredienti
- 6 cucchiai di olio di mandorle dolci (90 g)
- 3 cucchiai di succo di limone (30 ml)
Preparazione
Mescolate bene l’olio di mandorle con il succo di limone.
Modalità d’applicazione
- Applicate questo trattamento la sera. Prendete la quantità necessaria di prodotto e massaggiate delicatamente le parti del corpo interessate dalle smagliature.
- Lasciate agire per 30 /40 minuti, infine risciacquate.
- Ripetete almeno tre volte alla settimana.
3. Trattamento al burro di karité e miele

Una crema naturale al burro di karitè e miele è il prodotto ideale per ridurre le smagliature e ammorbidire la pelle.
I suoi composti idratanti, infatti, stimolano il processo di riparazione cellulare e proteggono il collagene e l’elastina dall’usura precoce.
Ingredienti
- 3 cucchiai di burro di karité (30 g)
- 2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
- Fate sciogliere a bagnomaria il burro di karité; una volta liquido, aggiungete il miele.
- Mescolate accuratamente fino ad amalgamare bene i due ingredienti; lasciate che il prodotto torni a temperatura ambiente.
- Prima che si solidifichi del tutto, procedete con l’applicazione.
Modalità d’applicazione
- Stendete questa crema sulle smagliature, massaggiando fino a completo assorbimento.
- Lasciate agire per 40 minuti, infine eliminate l’eccesso con un panno umido.
- Ripetete il trattamento tutte le sere.
Leggete anche: 5 maschere al miele per contrastare le rughe
4. Trattamento all’olio di oliva e calendula

Il trattamento all’olio d’oliva e calendula fornisce alla pelle gli acidi grassi essenziali e le proteine necessari al processo di riparazione.
Questo significa che stimola la cicatrizzazione e aiuta ad attenuare i segni visibili che derivano dalla rottura delle fibre cutanee.
Ingredienti
- 3 cucchiai di fiori di calendula (30 g)
- 10 cucchiai di olio d’oliva (160 g)
Preparazione
- Sistemate i fiori di calendula in un recipiente e ricopriteli con olio d’oliva.
- Riponete il contenitore in un luogo fresco; dovrete lasciarlo concentrare almeno per dieci giorni.
- Trascorso questo tempo, filtrate l’olio.
- Il trattamento è pronto per essere applicato.
Modalità d’applicazione
- Prendete nelle mani la quantità necessaria di olio e con esso massaggiate i glutei, le cosce e l’addome.
- Lasciate che la pelle lo assorba, senza risciacquare.
- Applicatelo tutte le sere.
Volete attenuare le smagliature? Scegliete uno di questi trattamenti naturali e scopritene l’efficacia sulla pelle. Siate costanti: gli effetti non possono essere immediati.