
Vi siete mai sentiti frustrati perché non avevate potuto dire a qualcuno ciò che pensavate senza perdere le staffe? Fate…
In un rapporto di coppia dobbiamo trovare quella complicità e compenetrazione tale da capirsi con un semplice sguardo. Bisogna essere in grado di portare la luce nei giorni bui dell'altra persona.
Chi è ossessionato con il voler incontrare il partner ideale cadrà in uno stato di sofferenza davvero inutile. Innanzitutto non ci sono persone ideali: ci sono persone reali con cui imparare a costruire la propria felicità. Dato che nemmeno noi siamo perfetti né ideali, il segreto per un rapporto duraturo e felice sta in un aspetto tanto semplice quanto meraviglioso: stare bene insieme, ridere, essere complici di fronte alle difficoltà, di fronte ad ogni sfida. In poche parole: divertirsi!
Il fatto di poter essere noi stessi in un rapporto, di non sentirci giudicati né manipolati e riuscire a rendere meravigliosamente divertenti anche i momenti noiosi, tutto questo è già di per sé un grande successo. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo, dell’importanza di coltivare il buon umore e di divertirsi nei rapporti sentimentali.
Il nostro percorso nell’ambito relazionale ed emotivo subisce numerosi cambiamenti. Amare richiede un po’ di saggezza, una dose magica di casualità e una buona quantità di amor proprio, quello che ci dice “chi va bene” e “chi non va bene”.
Scoprite anche le 10 cose che una coppia felice fa insieme
Vi invitiamo a riflettere un momento su questi fattori per capire meglio quella magia essenziale di cui si nutrono le relazioni più mature, consapevoli, che fanno dell’allegria il loro pilastro fondamentale.
Ci sono personalità estroverse, piene di entusiasmo, fatte per divertirsi, per condividere momenti insieme e dare il meglio di sé agli altri. Tuttavia, una cosa che capita spesso a queste persone è che non sempre scelgono il partner “adatto”.
Alcuni non vedono di buon occhio che il partner sia aperto con gli altri e che mostri entusiasmo ad ogni occasione o allegria in ogni momento quando loro si sentono “repressi”.
Leggete anche: Tutti gli abbracci che mi hanno guarito, tutte le persone che ho amato
Bisogna fare attenzione a situazioni del genere. Quando percepiamo che il nostro carattere sta cambiando e la nostra anima non ha più “tanto colore”, viviamo con paura certe cose perché temiamo la reazione del partner, allora è quando smettiamo di essere noi stessi.
Quando succede questo, ovvero quando non ci riconosciamo più perché siamo il semplice riflesso dell’allegria di ieri, sarà il momento di prendere una decisione.
Essere impegnati in un rapporto di coppia è, prima di tutto, costruire una felicità insieme. Se costruiamo solo tristezza e perdiamo la nostra integrità, poco a poco potremmo entrare in uno stato di depressione. Non bisogna permetterlo.
Non importa che al partner piaccia la musica moderna e a voi quella classica; che lui voglia restare a casa a rilassarsi, mentre voi adorate uscire all’aria aperta.
Quando parliamo dell’importanza del senso dell’umorismo nel rapporto di coppia, conviene anche chiarire alcuni punti essenziali:
Una coppia felice ride insieme e il senso dell’umorismo è costruttivo e perfino terapeutico.
Per questo motivo, dobbiamo sempre considerare l’allegria come il migliore ingrediente dei rapporti di coppia felici; quelli in cui siamo in grado di affrontare tutto con il sorriso per trovare una soluzione anche nei momenti più complicati.