Il trucco, se ben dosato, è capace di trasformare e valorizzare qualsiasi viso. Quando si tratta di scegliere ombretto ed eyeliner non tutte le tonalità sono indicate. Trovare la nuance migliore è il segreto per far brillare lo sguardo. Truccare gli occhi tenendo conto del colore e della forma può fare una bella differenza. È un aspetto di cui i professionisti della bellezza tengono sempre conto e con notevoli risultati.
Ecco alcune regole per creare un makeup ad effetto senza errori, per esaltare lo sguardo e valorizzare al meglio il colore dei tuoi occhi.
Truccare gli occhi in base al colore dell’iride
Parlando di ombretti, i diversi colori favoriscono alcuni occhi e meno altri. Ricorda che è sempre necessario applicare una base neutra prima di aggiungere altre tonalità. Di che colore è il tuo iride?
Occhi marroni
Hanno un vantaggio: quasi tutte le tonalità di ombretto vanno bene. Tuttavia, se l’effetto che stai cercando è una maggiore profondità dello sguardo, scegli i toni del blu e del verde. Inoltre, i colori brillanti come l’oro, se sfumati nella zona del dotto lacrimale, possono valorizzare molto il viso.
Occhi azzurri
Come puoi vedere, nel cerchio cromatico, l’arancione è opposto al blu. Ecco perché se hai gli iridi chiari, puoi scegliere tra le tonalità di marrone, terracotta o con qualche sfumatura arancione.
Sono molto appropriati anche i toni neutri. Ricorda che sugli occhi azzurri, gli ombretti fumosi o un eyeliner nero tendono a creare un effetto molto “drammatico”.
Occhi verdi
Il contrasto funziona molto bene con gli occhi verdi. La gamma dei viola ti darà uno sguardo seducente e luminoso, ideale per uscire la sera. Altre tonalità che ti favoriscono sono il rosa, il bronzo, il ruggine e il mogano. Allo stesso modo, puoi scegliere un eyeliner marrone e persino argento.
Potrebbe interessarti anche: Perché compaiono le occhiaie: le diverse cause
Occhi nocciola e miele
L’iride di questo tipo di occhi è piuttosto camaleontica; cambia con la luce, caratteristica da tenere in considerazione quando si sceglie l’ombretto. I più indicati sono i verdi militari, i pastelli e gli ombretti con pigmenti metallici, che faranno risaltare ancora di più lo sguardo.
Truccare gli occhi in base alla forma delle palpebre
La cosiddetta cornice orbitaria può variare in ogni persona e questo è un elemento da tenere in considerazione poiché si vorranno evidenziare o nascondere alcune caratteristiche. Ecco alcuni consigli per truccare gli occhi in base alla forma ma senza dimenticare il colore.
Occhi piccoli
Il trucco qui è farli sembrare più grandi. Un’ombretto marrone chiaro alla base o anche una di due tonalità più chiare del colore della palpebra può funzionare. Se usi l’eyeliner, applicalo il più vicino possibile alle ciglia; poi passa più volte il piegaciglia e voilà.
Occhi a mandorla
Simmetrico per natura, l’occhio a mandorla ha una forma che facilita l’applicazione del trucco. Per dare più luce, applica una tonalità più chiara su tutta la palpebra. Continua con il contorno: una linea molto sottile nell’angolo interno che si allarga nell’angolo esterno.
Il cosiddetto look deep smoky è uno dei makeup che più si adatta agli occhi a mandorla. Metti in risalto le ciglia per un effetto vincente.
Occhi rotondi
Appariscenti e grandi, gli occhi rotondi trovano il mix perfetto nella tavolozza dei colori neutri, ma se vuoi uno sguardo più marcato, applica un tono più scuro nella piega dell’occhio. Per un effetto più graffiante, applica una matita spessa, ma solo sulle palpebre superiori.
Occhi distanti
Un grande vantaggio è che qualsiasi ombretto si adatta bene a questa forma. Tuttavia, per avvicinarli, devi stare attenta al contorno.
Ecco perché la linea delle palpebre superiori dovrebbe essere più spessa e la linea delle ciglia inferiori delineata. Un altro modo per ovviare alla separazione è applicare ombre scure nella parte interna dell’occhio.
Occhi a mandorla
Il consiglio principale qui è di evitare ombretti con tonalità molto chiare. Allo stesso modo, ci sono tre regole per quanto riguarda la applicazione:
- La tonalità più chiara va sull’osso della fronte e dotto lacrimale.
- Un ombretto di tonalità media sulla palpebra.
- Un’ombretto più scuro sulla piega dell’occhio che vada verso il centro dell’occhio.
L’eyeliner è il più grande alleato in questo tipo di occhi: dona definizione e profondità.
Potrebbe interessarvi anche: Se siete alle prime armi, provate questo trucco
Palpebre cadenti
Ombretti chiari e bagliori di luce sulla palpebra possono fare la differenza. Inoltre, è meglio non sfumare troppo l’ombretto sopra la piega, perché può essere poco favorevole per i tuoi occhi.
Truccare gli occhi: qualche consiglio in più
Oltre a truccare gli occhi a seconda della forma e del colore, tieni presente che il tocco finale è dato da un buon mascara.
Inoltre, ricorda di regolare il trucco a seconda del momento della giornata. Non esagerare con i prodotti. Tieni a portata di mano quelli necessari e metti in pratica questi suggerimenti!
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Dan Gudgel. How to use Cosmetics safely around the eyes. American Academy of Ophthalmology [Internet] 2020 [consultado el 25 de enero de 2021] . Disponible en:https://www.aao.org/salud-ocular/consejos/uso-de-maquillaje-en-los-ojos
- Understanding Different Eye Shapes: Which do you have? Nvision. [Internet] 2021 [consultado el 25 de enero de 2021] Disponible en: https://www.nvisioncenters.com/eye-shapes/