
Spesso si ignora come lavare una trapunta, motivo per cui acari e allergie ci perseguitano. Da ciò nasce il bisogno…
Sapevate che l'acqua ossigenata è ottima per eliminare le macchie di sangue? Applicatela sulla macchia, lasciate agire per 30 minuti e poi lavate il capo come di consueto.
È comune comprare diversi prodotti, e dunque spendere molto, per sbiancare gli indumenti, eliminare i cattivi odori o avere vestiti morbidi e profumati dopo il lavaggio. In realtà, grazie ad alcuni semplici rimedi casalinghi possiamo ottenere un bucato perfetto.
L’aceto, il limone e il bicarbonato di sodio diventeranno i nostri migliori alleati per un bucato perfetto. Scoprite come in questo articolo!
Grazie al bicarbonato, al limone e all’acqua ossigenata, non rischierete di rovinare i vostri vestiti o di inquinare l’ambiente. Prendete appunti!
Leggete anche: Stop agli ammorbidenti chimici: ecco come prepararne uno naturale ed economico
Nel caso delle tende della cucina che si impregnano di cattivi odori e grassi, l’ideale è immergerle in acqua calda nella vasca da bagno. Aggiungete un cucchiaio di bicarbonato e lasciatele ammollo fino a quando l’acqua non si sarà raffreddata.
Dopo questa prima procedura, potrete lavarle come d’abitudine, ma sarà molto più semplice ottenere tende perfettamente pulite e bianche.
Il procedimento è quasi identico al precedente. Immergete l’asciugamano in acqua calda, dopo aver trattato le macchie con qualche goccia di acqua ossigenata. Le macchie se ne andranno più facilmente lasciando l’asciugamano completamente bianco, senza rovinarlo.
Diluite un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d’acqua e poi versatelo sui vestiti; non applicate mai il bicarbonato puro direttamente sui tessuti perché potreste rovinarli. Avviate un normale ciclo di lavaggio in lavatrice.
In alternativa al bicarbonato di sodio, potete ricorrere al succo di limone.
Vi sarà capitato di notare che alcuni indumenti continuano a puzzare di sudore anche dopo il lavaggio in lavatrice. Siamo così costretti a lavarli di nuovo.
Come si può evitare questo inconveniente? È molto semplice grazie a tre soluzioni casalinghe:
Scoprite: 6 spettacolari usi dell’aceto bianco
In presenza di macchie d’olio, possiamo ricorrere a un semplice trucco che consiste nell’applicare talco in polvere sulla macchia affinché la assorba. Lasciate agire per un giorno e poi lavate gli indumenti in lavatrice.
Esistono due rimedi molto efficaci in questi casi. Il primo è piuttosto curioso: dovete mettere in congelatore l’indumento su cui è appiccicata la gomma. In questo modo, la gomma da masticare si indurirà e sarà più semplice rimuoverla.
Il secondo rimedio è più conosciuto e consiste nell’applicare pochissima benzina su un panno da strofinare sulla gomma per poter toglierla più facilmente.
A volte, senza volerlo, capita di macchiare gli indumenti con la matita per labbra o con il fondotinta che abbiamo applicato sul viso. Come è possibile eliminare macchie di questo genere?
Basta applicare acqua e aceto mescolati in parti uguali. Lasciate agire mezz’ora e poi lavate come d’abitudine.
Le macchie di sangue sono le più difficili da eliminare. In questi casi l’acqua ossigenata è la soluzione per un bucato perfetto.
Versate qualche goccia sulla macchia e lasciate agire per una mezz’ora. Poi, lavate l’indumento in lavatrice come d’abitudine. Non resterà alcuna traccia della macchia.
Ci auguriamo che questi semplici trucchi vi siano di aiuto e, se volete, svelateci i vostri segreti per avere sempre un bucato perfetto!