
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Diciamo stop agli ammorbidenti chimici nocivi per la nostra salute. Impariamo a prepararli in casa con pochi e semplici ingredienti.
In questo articolo vi diciamo perché è arrivato il momento di dire stop ammorbidenti chimici e come fare per ottenere degli ottimi sostituti.
Gli ammorbidenti sono prodotti davvero speciali per il bucato. Si usano per conservare la morbidezza dei tessuti e per dare un piacevole odore ai nostri vestiti ogni volta che li laviamo.
Si tratta di un prodotto molto comune sul mercato e, di fatto, lo si trova facilmente e anche a prezzi vantaggiosi a seconda della marca che si sceglie. Ma sapevate che molte delle fragranze che vengono aggiunte agli ammorbidenti costituiscono una minaccia per la nostra salute?
Anche se l’odore che emanano i nostri capi appena lavati è gradevole, gran parte delle fragranze e degli agenti chimici utilizzati negli ammorbidenti commerciali possono essere pericolosi, specialmente per i bambini.
Secondo gli esperti, gli ammorbidenti in commercio contengono composti chimici che possono causare reazioni sulla pelle o allergie respiratorie come la rinite. Tenendo in considerazione che molti di questi agenti chimici sarebbero nocivi per l’organismo se venissero ingeriti, gli esperti assicurano che possono essere dannosi anche attraverso il semplice contatto con la pelle.
Esattamente come avviene per altri prodotti chimici che si utilizzano per la pulizia della casa, gli ammorbidenti per il bucato possono causare danni alla nostra salute, anche se probabilmente questi non si manifestano in modo immediato e difficilmente vengono associati all’uso di tale prodotto.
Gli esperti assicurano che la maggior parte contiene ftalati, ovvero i composti chimici che si aggiungono per dare all’ammorbidente proprio quel piacevole odore che tanto ricerchiamo, ma che secondo molti studi causano disordini ormonali in vari animali.
Usare ammorbidenti industriali, quindi, non solo può causare danni alla nostra salute, ma anche all’ambiente.
Per questo motivo, si vuole promuovere l’uso di alternative ecologiche e sane, che non costino troppo, siano efficaci. Soprattutto che non abbiano effetti negativi sulla nostra salute e che siano ecosostenibili.
Ora sapete che gli ammorbidenti industriali possono causare danni alla vostra salute e all’ambiente. Quindi dovete cominciare a considerare la possibilità di prepararli in casa.
Ovviamente devono essere prodotti naturali ed economici. Perfetti per prendersi cura del vostro bucato e renderlo morbido.
Questo prodotto naturale richiede l’uso di ingredienti molto comuni che probabilmente avete già in casa. Le loro proprietà aiuteranno a rendere più morbidi i tessuti e a eliminare i cattivi odori dal nostro bucato.
Scoprite: Aggiungere il bicarbonato di sodio al bucato bianco
Ingredienti
Leggete anche: Gli straordinari effetti benefici dell’aceto di mele
Prima di usare l’ammorbidente, agitatelo bene per amalgamare di nuovo tutti gli ingredienti. Per ogni bucato, saranno sufficienti 4 cucchiai di ammorbidente fatto in casa.