Il WC è uno degli elementi della casa che più utilizziamo nell’arco della giornata e, per ovvie ragioni, è fondamentale pulirlo e disinfettarlo con frequenza.
Vogliamo che abbia un aspetto pulito e che sia privo di cattivi odori, perché ciò permette di armonizzare tutto il bagno e di rilassarci quando arriva il momento di usarlo.
Tuttavia, a causa dell’accumulo di germi, umidità ed altre sostanze che entrano in contatto con la sua superficie, è comune che siano presenti macchie di calcare difficili da eliminare.
Tali macchie, caratterizzate da un colore giallognolo o marrone, in genere sono dovute all’accumulo di calcio e altri minerali presenti nel rifornimento idrico.
Nonostante sul mercato sia presente una grande quantità di prodotti chimici che ne minimizzano l’aspetto, in molti ne sconsigliano l’uso a causa del grosso impatto ambientale che implicano.
La buona notizia è che esistono soluzioni ecologiche elaborate con ingredienti naturali che aiutano a rimuoverle senza danneggiare l’ambiente o la nostra salute.
In questo articolo condivideremo con voi 5 interessanti trucchi che vi aiuteranno ad avere un WC impeccabile.
1. Aceto bianco e limone
La combinazione di aceto bianco e limone è un fantastico disinfettate naturale che, per decenni, ha rappresentato un modo ecologico per mantenere pulite molte superfici.
In questo caso specifico risulta molto utile perché gli acidi naturali di entrambi gli ingredienti scompongono facilmente i depositi di calcare del bagno.
La sua applicazione riduce in modo notevole le macchie e rimuove anche i microorganismi che provocano cattivi odori.
Ingredienti
½ tazza di aceto bianco (125 ml)
Il succo di un limone
Cosa bisogna fare?
Aggiungete il succo di limone a mezza tazza di aceto bianco e strofinate energicamente il mix sull’area che desiderate pulire.
A seconda del tipo di macchia, potete utilizzare una spugna abrasiva o della carta vetrata per facilitare il compito.
È probabile che qualche volta abbiate sentito quanto possa essere utile la coca cola per sturare bagni e tubature.
Forse, però, non sapevate che i suoi composti si possono combinare con altri prodotti per rimuovere il calcare e le macchie che si formano sulla superficie del WC.
Ingredienti
1 lattina di coca-cola (330 ml)
1 tazza di aceto bianco (250 ml)
3 cucchiai di bicarbonato di sodio (30 g)
Cosa bisogna fare?
Versate sul WC la coca-cola assicurandovi di farla cadere nelle zone ricoperte dal calcare.
Lasciate agire per circa 30 minuti e spazzolate.
In seguito, aggiungete l’aceto bianco ed il bicarbonato di sodio per ottenere un effetto effervescente.
Fate agire per circa 15 minuti, strofinate con uno scopino e sciacquate.
3. Borace
Considerato come un eccellente ingrediente per le pulizie, il borace è una sostanza utile per disinfettare e sbiancare il WC di casa.
Anche se è un po’ più aggressivo degli ingredienti menzionati in precedenza, non genera un forte impatto sull’ambiente e non rilascia sostanze volatili dannose per la salute delle persone.
Ingredienti
1 tazza di aceto bianco (250 ml)
4 cucchiai di borace in polvere (40 g)
1 litro d’acqua calda
Cosa bisogna fare?
Spruzzate l’aceto bianco sulla superficie del gabinetto e lasciate agire per circa 20 minuti.
Strofinate con uno scopino e, subito dopo, aggiungete il borace in polvere.
Assicuratevi di usare guanti e una mascherina nel manipolare questi ingredienti per evitare incidenti.
Dopo circa altri 15 minuti, aggiungete un litro d’acqua calda ed eliminate le impurità con l’aiuto di una spugna.
4. Pietra pomice
Anche se la pietra pomice si distingue per la sua capacità di rimuovere la pelle morta, è parimenti utile per eliminare le macchie che si formano nel bagno.
Il suo potere abrasivo elimina il calcare e dona alla superficie un aspetto molto più igienico.
Cosa bisogna fare?
Inumidite la pietra pomice con un po’ d’acqua tiepida e strofinate sulla zona in cui notate la presenza di calcare.
Evitate di usare la pietra asciutta perché può causare fastidiose righe.
Inumiditela nuovamente tutte le volte necessarie per facilitare il procedimento.
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…