
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Lo zucchero può aiutarci a ridurre il sanguinamento e a favorire la coagulazione in caso di tagli e ferite. La sua azione antisettica può prevenire possibili infezioni. Scoprite in questo articolo 8 usi alternativi dello zucchero
Conoscete gli usi alternativi dello zucchero? Si tratta del dolcificante più famoso e usato al mondo. Negli ultimi anni, però, è stato dimostrato che il suo consumo è relazionato all’aumento di molte malattie croniche, dunque se ne sconsiglia un uso eccessivo.
Tuttavia, ciò non significa che dobbiamo smettere di ricorrere a esso in altri ambiti. Forse in molti non ne sono a conoscenza, ma gli usi alternativi dello zucchero sono vari e molto utili nella vita di tutti i giorni.
Per tutti coloro che hanno deciso di dare un taglio all’eccesso di zucchero nella propria dieta, ma vogliono comunque usarlo in altri modi, qui di seguito condividiamo 8 usi alternativi dello zucchero.
Stanche dei metodi di depilazione che irritano la pelle? Questa cera depilatoria fatta in casa a base di zucchero sarà d’ora in poi la vostra miglior alleata.
Leggete anche: Preparare una crema depilatoria naturale ed evitare i peli incarniti
Questo è uno degli usi alternativi dello zucchero più estesi per quanto riguarda la bellezza. Le sue proprietà astringenti aiutano a rimuovere le cellule morte e lasciano la pelle priva di impurità.
Il nostro vestito preferito si è macchiato? Non usiamo sostanze chimiche aggressive che danneggiano il tessuto. Proviamo invece questo trucchetto a base di zucchero.
Il potere esfoliante di questo ingrediente è molto utile per rimuovere i duroni ed eliminare le cellule morte che si accumulano nei piedi.
Il fastidioso dolore nella lingua che si produce quando si consuma una bevanda o una pietanza troppo calda, può essere alleviato con un po’ di zucchero.
1 cucchiaio di zucchero (5 g)
Applicate un cucchiaio di zucchero sulla zona da trattare e lasciate agire per qualche minuto.
Il tono di pelle non è quello desiderato dopo aver usato l’autoabbronzante? Gli errori dovuti alla cattiva applicazione di questo prodotto possono essere attenuati tramite un semplice mix ottenuto dall’unione di zucchero e olio di cocco.
Lo zucchero riduce l’eccesso dell’autoabbronzante, mentre l’olio di cocco nutre e idrata la pelle per renderla luminosa.
Vi consigliamo di leggere: Addolcite la vostra vita con l’olio di cocco
Lo zucchero ha un leggero effetto antisettico che può aiutare a ridurre i batteri che causano infezione. Può essere d’aiuto anche nel processo di coagulazione del sangue per impedire che continui a fuoriuscire dalla lesione.
Applicate un po’ di zucchero sulla ferita e, se lo ritenete necessario, coprite con una benda.
I fiori del giardino sono appassiti? Nutriteli con un po’ di zucchero e aceto di mele. Questi due ingredienti li mantengono freschi per più tempo e rallentano la crescita dei batteri che li danneggiano.