
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Sebbene la scorza di limone possa essere molto benefica in molteplici casi, per approfittare di tutte le sue proprietà, è importante utilizzare limoni biologici, in modo tale da evitare sostanze chimiche dannose.
Il limone è uno degli agrumi che più viene utilizzato con finalità gastronomiche, medicinali e cosmetiche, assieme alla sua scorza.
Il suo alto contenuto di vitamina C, antiossidanti e oli essenziali è utile per migliorare l’aspetto della pelle e prevenire lo sviluppo di malattie.
Ciò che in molti ancora non sanno, però, è che la scorza di limone, quella parte che di solito gettiamo nella spazzatura, contiene fino a 10 volte più vitamine rispetto al succo e un’alta concentrazione di fibre e minerali.
Sebbene per questioni culturali di solito non la includiamo nella nostra dieta, in realtà molte persone utilizzano la scorza di limone per un’ampia varietà di fini.
Essa contiene oli essenziali, acido citrico e altri composti importanti che possono essere usati per la cura della salute, della casa e della propria bellezza.
Dato che sappiamo che in molti sono ignari di tutti gli usi possibili della scorza di limone, in questo articolo riveleremo una serie di trucchi che vi impediranno di sprecare questo tesoro della natura.
Prendete appunti!
La vitamina C e la pectina che contiene la scorza di limone sono utili per depurare il fegato, il colon e i reni.
I suoi composti attivi favoriscono l’eliminazione delle tossine e creano una barriera protettiva contro l’effetto negativo dei radicali liberi.
Leggete anche: 7 sintomi di una malattia ai reni
Per dare un sapore extra alle vostre insalate, zuppe e stufati, preparate un olio aromatizzato con scorze di limone grattugiate.
L’odore forte della scorza di limone e dei suoi oli naturali sono perfetti per eliminare i cattivi odori dalla casa.
I gomiti e i talloni sono aree che diventano secche facilmente a causa dell’assenza di ghiandole sebacee.
Per ridurre le macchie nere e le cellule morte, unite la scorza di limone grattugiata con del bicarbonato di sodio.
Le proprietà aromatiche e disinfettanti della scorza di limone possono essere utilizzate per eliminare lo sporco, i cattivi odori e i grassi del forno.
Se notate che le vostre unghie sono ingiallite e deboli, mettete un po’ di scorza di limone in uno smalto trasparente e strofinate in modo diretto.
Grattugiate la scorza e aggiungetela ad uno smalto per unghie.
Potete anche prendere la parte bianca della buccia e strofinarla due volte al giorno sulle unghie da trattare.
Visitate questo articolo: I pericolosi effetti dell’onicofagia (mangiarsi le unghie)
Il potere astringente della corteccia di limone e le sue qualità antibatteriche facilitano la pulizia dei pori per eliminare i punti neri e l’effetto lucido della pelle.
Come avete notato, le scorze che troppo facilmente gettiamo nella spazzatura in realtà sono molto utili.
Mettete in pratica questi trucchi e approfittate di tutti i suoi benefici.