
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
La vaniglia ci aiuta a migliorare lo stato d'animo, per cui è indicata in casi di frastorno depressivo. Ci aiuta a conciliare il sonno e agisce inoltre come repellente per zanzare.
La vaniglia possiede un aroma delizioso e per questo motivo si utilizza spesso in cucina per insaporire ed aromatizzare diversi piatti, soprattutto i dolci. Oggi vi spieghiamo come godere di tutti i suoi benefici preparando un profumo naturale alla vaniglia fatto in casa.
L’aroma squisito e dolce della vaniglia ci riempie di energia nello stesso istante in cui lo sentiamo; allo stesso modo, migliora notevolmente il nostro stato d’animo, poiché aiuta a calmare l’ansia.
Le fragranze a base di vaniglia, infatti, sono consigliate per le persone che soffrono di depressione.
Il profumo alla vaniglia aiuta a riposare con più facilità, perché ha un effetto sedativo che, inoltre, evita l’insonnia provocata dallo stress. Bisogna anche tenere conto del fatto che può essere di grande aiuto per tenere lontane le zanzare, poiché è un ottimo repellente naturale.
Leggete anche: Lozione anti-zanzare naturale da preparare in casa
Leggete anche: Gestire il nervosismo con rimedi a base di piante
In realtà preparare il profumo naturale alla vaniglia è molto semplice.
Per prima cosa bisogna aprire a metà i baccelli di vaniglia. Dopo raschiateli togliendo tutto il contenuto presente all’interno che metterete in un recipiente di vetro. Potete utilizzare anche quello che resta dei baccelli che dovete tagliare in pezzetti molto piccoli.
In seguito versate una quantità di alcol sufficiente per coprire totalmente i baccelli; chiudete il recipiente e lasciatelo in un luogo caldo e secco per circa sei settimane.
Durante questo periodo di tempo, una volta alla settimana dovete togliere il tappo e muovere bene il tutto per poi chiudere nuovamente il contenitore. Trascorse le sei settimane, aprite il recipiente e filtrate il liquido utilizzando uno o due filtri da caffè.
Quando il preparato sarà completamente filtrato, potete porlo nel contenitore per il profumo che avete a disposizione e unite qualche goccia dell’olio scelto (l’olio permette che il profumo duri per più tempo sulla nostra pelle).
Dovete conservare il profumo in un luogo fresco e asciutto. Può durare diversi mesi, durante i quali andrà perdendo la sua fragranza, pertanto, dovete cercare di consumarlo prima che passino quattro mesi.
Cosa aspettate? Siete pronti a preparare il vostro profumo alla vaniglia?