
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per ottenere nuove verdure, bisogna innaffiare le piante regolarmente, evitando tuttavia di bagnarle troppo, cosa che rischierebbe di farne marcire la radice a causa dell'eccesso d'acqua.
Abitate in appartamento ma vi piacerebbe comunque coltivare i vostri ortaggi preferiti? Lo sapevate che seguendo alcuni semplici trucchi è possibile coltivare verdure in casa riutilizzando addirittura alcune parti scartate, come ad esempio i torsoli dell’insalata o delle carote?
Il consumo giornaliero di verdure è una delle abitudini che può aiutarci a migliorare il nostro peso e la nostra salute in generale.
Ricche di vitamine, minerali e di un’ampia varietà di principi nutritivi essenziali, le verdure devono essere incluse regolarmente nella nostra dieta.
Tuttavia, non è sempre possibile reperirle fresche al mercato e, in effetti, talvolta i prezzi sono talmente alti da spingerci a fare a meno della qualità e a cercare altre opzioni.
L’idea di coltivare verdure in casa partendo da scarti di altri ortaggi può sembrare quasi impossibile, ma in realtà di tratta di un compito piuttosto semplice. Oggi vogliamo quindi mostrarvi quali sono le verdure che potete coltivare in casa senza complicarvi troppo la vita.
Scopritele con noi!
La lattuga è una delle verdure povere di calorie che forniscono al nostro corpo una significativa fonte di principi nutritivi essenziali che favoriscono il metabolismo, le funzioni renali e quelle cardiache.
Usando un piccolo garzuolo (parte centrale e tenera) della pianta possiamo ottenere altra lattuga fresca, ideale per realizzare insalate e frullati.
Visitate questo articolo: Frullato di kiwi e lattuga per perdere peso
Il sedano dà un tocco di sapore e principi nutritivi a molti dei piatti che prepariamo giornalmente.
A partire dai suoi residui, possiamo farlo crescere in casa per godercelo fresco e biologico al 100%.
Gli asparagi sono deliziosi, versatili e soprattutto sani. Questo delicato germoglio è molto popolare, non solo perché rappresenta un’importante fonte di principi nutritivi, ma anche perché aiuta a perdere peso.
Anche se può risultare semplice coltivarlo a partire dai semi, è possibile ottenere buoni risultati anche piantando i gambi maturi.
Cosa bisogna fare?
Le proprietà del basilico vengono utilizzate sin dall’antichità in ambito gastronomico e per la preparazione di rimedi naturali.
Esattamente come il sedano, si tratta di un’erba facile da coltivare in casa e non c’è bisogno che di qualche residuo della pianta.
Questo ortaggio che includiamo spesso in molte delle nostre ricette giornaliere può essere coltivata a partire dai pezzetti che quasi sempre buttiamo via.
Ora che conoscete tutti i trucchi, potete approfittare dei residui delle vostre verdure per coltivarle nuovamente, godendo più a lungo delle loro proprietà.