
Le attività quotidiane ci costringono spesso ad adottare una postura scorretta. Stare seduti, spesso ricurvi, per diverse ore al giorno…
Per ottenere un vitino da vespa, dobbiamo eseguire degli esercizi per modellare la zona. È tuttavia opportuno abbinarli a una dieta sana e attività aerobica per ottenere i risultati desiderati.
Ottenere un vitino da vespa non è facile. Il grasso si elimina con una corretta alimentazione, non solo con l’attività fisica. Per riuscirci, dunque, bisognerà seguire una dieta equilibrata, fare sport e adottare sane abitudini.
In questo articolo vi mostriamo 7 utili esercizi che aiuteranno a ottenere più facilmente un vitino da vespa.
I due fattori principali che determinano l’accumulo di grasso nel corpo sono l’alimentazione e la mancanza di esercizio fisico. È dimostrato che un corretto allenamento e una dieta sana favoriscono la perdita dei chili di troppo, come affermato da questo studio realizzato dall’Università de la Frontera (Cile)
Ma esistono altre cause che possono determinare la comparsa delle famose e odiate maniglie dell’amore. Per esempio, un malfunzionamento degli organi, la mancanza di sonno (come indicato in questo studio dell’Università Nazionale Autonoma del Messico) o fattori ormonali, come afferma la American Thyroid Association.
A seguire descriviamo 7 esercizi molto efficaci per ottenere un vitino da vespa in poco tempo.
Il plank è un esercizio sempre più comune. Sebbene si concentri sulla zona addominale, percepiamo la tensione di tutta la muscolatura del corpo. Questo tipo di allenamento viene chiamato “core”, come indicato in questo studio realizzato dal’Università Miguel Hernández (Elche, Catalogna).
Consigliamo di leggere anche: 5 esercizi per i glutei con la palla da ginnastica
A partire dalla posizione del plank spiegata nell’esercizio precedente, ma con le braccia distese, possiamo accelerare il metabolismo e aumentare il consumo di grassi nella zona dei fianchi nel seguente modo:
Se desideriamo un vitino da vespa, dobbiamo mantenere i lati del tronco il più possibile flessibili e in continuo movimento.
Per mantenere la vita in movimento, possiamo anche realizzare delle torsioni orizzontali, come se ci voltassimo per guardare indietro, ma senza muovere i fianchi.
Possiamo fare questo esercizio tenendo le mani sui fianchi o con l’aiuto di una fascia elastica o di una sbarra. Alcune palestre sono munite di appositi macchinari.
In piedi, con le mani dietro la testa e le gambe leggermente divaricate, solleviamo un ginocchio verso il gomito dello stesso lato. Ripeteremo l’esercizio alternando i lati.
Si può fare un esercizio simile sdraiati supini, facendo addominali crunch in aria. In questo modo, rinforzeremo ancora di più gli addominali.
Per bruciare i grassi più ostinati e ottenere un vitino da vespa, è importante fare ogni settimana esercizi cardiovascolari. Gli addominali da soli non sono sufficienti per ridurre i grassi, ma aiutano a combattere la flaccidità.
Consigliamo di leggere: I migliori esercizi di squat: non perdeteveli
Infine, non possiamo non consigliare il ballo che per eccellenza si concentra sul movimento del bacino.
La danza del ventre è un ballo tradizionale orientale che si distingue perché richiede una grande flessibilità delle diverse parti del corpo. L’asse principale si concentra nella pelvi, che controlla il movimento di fianchi, vita, etc.
La danza del ventre, praticata oggi in tutto il mondo, offre un mix di tonificazione muscolare ed esercizio cardiovascolare. Se la pratichiamo ogni settimana, potremo dimagrire, aumentare la flessibilità, rinforzare l’addome e, di conseguenza, ottenere un vitino di vespa.
Non dimenticate mai che se l’attività fisica non viene accompagnata da un’alimentazione adeguata, non si noterà alcun risultato. È molto importante anche idratarsi a sufficienza.