
Lo sport è ideale per raggiungere l’equilibrio fra la mente e il corpo. Ma se non avete tempo per iscrivervi in un centro specializzato, una buona soluzione potrebbe essere quella di montare una palestra in casa. Può sembrarvi complicato, ma…
Il plank è un esercizio molto completo che, oltre ad aiutare a prevenire le lesioni e a rafforzare diversi gruppi muscolari, permette di ottenere un maggiore equilibrio e di migliorare la postura.
Conoscete i benefici del plank? La maggior parte delle persone è consapevole del fatto che l’attività fisica è una delle migliori abitudini per mantenere un peso stabile ed un corpo tonico.
Grazie ad essa, attiviamo il metabolismo, aumentiamo le calorie bruciate e, come se non bastasse, rassodiamo zone del corpo che valorizzano il nostro aspetto fisico.
Ciò nonostante, sono poche le persone che lo praticano in maniera continua per ottenere buoni risultati.
La mancanza di tempo, la stanchezza a causa degli orari di lavoro o della difficoltà di recarsi in palestra sono solo alcune delle scuse che tutti utilizziamo per non fare sport.
Pensando a coloro che inventano ogni scusa possibile per evitare di esercitarsi, oggi vogliamo condividere i benefici del plank.
Si tratta di un esercizio pensato per far lavorare la maggior parte dei muscoli del corpo.
L’unica cosa che vi serve è un tappetino per esercizi e, ovviamente, molta forza di volontà.
Provateci!
Il plank può apportare molti benefici al vostro corpo, ma solo se vi si dedicano alcuni minuti al giorno.
Dovete sapere che non è un esercizio di facile realizzazione, poiché richiede molta forza fisica e concentrazione.
Ecco i suoi principali benefici:
Il plank coinvolge vari gruppi di muscoli, come gli addominali laterali, quelli alti e bassi e i glutei.
Questo è molto importante se si tiene conto che ognuno si pone un obbiettivo diverso e vuole trarre benefici specifici dall’attività fisica che pratica.
Affinché il corpo abbia la capacità di realizzare movimenti su tutti i piani, è importante rinforzare i muscoli e le articolazioni.
Il plank è un’attività efficace per accumulare massa muscolare e ridurre il dolore dopo aver realizzato attività fisica pesante.
Per mettere in pratica questo esercizio, avrete bisogno solo di uno spazio sufficiente per stirare il corpo.
Si tratta, quindi, di un esercizio che è possibile praticare, ad esempio, durante un viaggio o in un luogo chiuso.
Muscoli ed articolazioni forti permettono di migliorare la posizione corporea.
Quando riuscirete a realizzare bene questo esercizio, il vostro corpo assumerà una posizione più eretta e sembrerete più alti.
I muscoli che supportano la colonna vertebrale si rafforzano e contribuiscono a correggere le posture scorrette.
Leggete anche: 9 alimenti da evitare in caso di dolore alle articolazioni
Uno degli aspetti più importanti del plank è che è necessaria molta concentrazione, equilibrio e coordinazione.
Se si ha poca resistenza fisica, sarà difficile trovare l’equilibrio. Tuttavia, praticandolo costantemente potrete migliorare poco a poco.
Per praticare plank in modo corretto, dovrete tener conto dei seguenti aspetti:
Leggete anche: 7 esercizi per rafforzare le spalle
Affinché il plank faccia effetto sui muscoli del corpo, bisogna mantenere la stessa posizione per secondi o minuti.
Dato che all’inizio non è facile, potete iniziare con 10 o 15 secondi per serie. In seguito, quando avrete fatto pratica, potrete arrivare fino a 2 minuti per serie di 5 ripetizioni.
Attenzione! Se non siete abituati, non provate a resistere più di quanto il corpo possa sopportare.
Acquisite resistenza in modo graduale, senza che questo implichi provare dolore o altri tipi di malessere fisico.