
Le uova sode sono un ottimo alimento. Da un lato, sono fonte di proteine di alta qualità, dall’altro contengono gli…
I primi yogurt si ottennero per fermentazione spontanea, quando per caso alcuni batteri si depositarono nelle sacche di pelle di capra nelle quali veniva trasportato latte fresco.
Conosciamo tutti lo yogurt greco, ma quali sono le sue proprietà? Non esiste un dato specifico che determini la provenienza dello yogurt. Tuttavia, ci sono teorie che indicano che lo yogurt greco sia nato in Europa orientale, 4500 anni fa.
Attualmente abbiamo a disposizione un’enorme varietà di yogurt. Di fatto, grazie al suo apporto nutrizionale, questo alimento ha assunto una grande importanza.
Tra i suoi nutrienti troviamo:
Essi permettono un migliore assorbimento degli alimenti, in quanto favoriscono il transito intestinale.
Ha un caratteristico colore tra il bianco e il crema, una consistenza morbida e un particolare gusto acido, un misto tra panna e ricotta.
Si ottiene mettendo lo yogurt tradizionale sotto pressione fino a eliminarne il contenuto di umidità. Si estrae quindi il siero liquido e per questo motivo la consistenza dello yogurt greco è più densa e presenta meno zuccheri.
In molti hanno deciso di includere questo alimento nella propria dieta per via dei suoi effetti benefici. Grazie alle sue proprietà nutrizionali, il consumo è associato al miglioramento del sistema cardiovascolare (come svilupperemo in questo articolo) e a un minore indice di massa corporea, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity.
La cosa migliore, è che si tratta di un prodotto estremamente versatile che può essere consumato sia a colazione che a cena o per uno spuntino. Avete bisogno di altri motivi per cominciare a consumarlo? Vediamo nel dettaglio quali sono i suoi principali benefici per l’organismo.
Lo yogurt greco possiede un basso livello di lattosio rispetto ad altri latticini.
Il motivo? Il processo di fermentazione mantiene le colture vive e attive; sono proprio queste a essere responsabili della trasformazione del lattosio in acido lattico, che è molto più facile da assorbire.
Tuttavia, è importante considerare il livello individuale di intolleranza al lattosio, in quanto può causare effetti collaterali nelle persone particolarmente intolleranti.
Leggete anche: Sintomi dell’intolleranza al lattosio che forse non conoscete
Lo yogurt greco è molto facile da digerire perché contiene meno carboidrati rispetto agli altri yogurt.
Inoltre, contiene anche probiotici e batteri sani che agiscono rimuovendo i residui di cibo che si attaccano alle pareti intestinali.
Come altri latticini, anche lo yogurt greco fornisce il calcio all’organismo.
Lo yogurt greco è meno grasso rispetto agli altri, inoltre fornisce grandi quantità di proteine.
Può interessarvi anche: Ridurre la quantità di calorie e perdere peso, ecco come
Lo yogurt greco è un ottimo trattamento naturale per combattere il colesterolo.
La prossima volta che scegliete uno yogurt, prendete in considerazione le qualità dello yogurt greco. Secondo una ricerca dell’Università di Rovira i Virgili in Spagna, lo yogurt in generale e il suo consumo sono legati al miglioramento della qualità dell’alimentazione in quanto fonte di svariati micronutrienti.