
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Mantenere un corretto livello di magnesio nell'organismo è il segreto per essere sempre in salute: scoprite quali sono i benefici di questo incredibile minerale
I benefici del magnesio sono davvero numerosi, giacché questo minerale può aiutarci ad alleviare molti problemi. Vi sentite deboli? Avete spesso dolori muscolari o crampi? Siete troppo stressati? Forse tutti questi sintomi vi stanno indicando che il problema di base è un deficit di magnesio.
Il magnesio è un minerale essenziale per la realizzazione di diversi processi metabolici ed è presente in tutte le cellule del corpo. Continuate a leggere questo articolo per conoscere i 14 benefici che il magnesio può apportare alla nostra salute.
Il magnesio può trovarsi in natura in forma di ione alla base di numerosi sali e ossidi e ha un’importantissima funzione biologica non solo per gli esseri umani, ma anche per le piante. Infatti, è contenuto nella clorofilla ed è fondamentale per la fotosintesi clorofilliana e, di conseguenza, per la crescita delle piante e la produzione di ossigeno.
Leggi anche: Piante che aiutano a purificare l’ambiente domestico
Negli esseri umani il magnesio si trova in tutti i tessuti, in particolare nelle ossa e nei muscoli. Le sue funzioni sono numerose, tra le quali:
La quantità raccomandata varia dai 300 ai 360 milligrammi al giorno nel caso degli adulti. Tuttavia, non è necessario ricorrere agli integratori per usufruire dei benefici del magnesio. Infatti, esso è naturalmente contenuto in certi alimenti. Ecco a voi una lista utile per orientarvi.
Come potete vedere, gli alimenti che contengono il magnesio sono molti. Tuttavia, alcuni farmaci ed elevati livelli di stress ne favoriscono l’eliminazione attraverso l’urina, causando un deficit di magnesio.
Dobbiamo tenere sotto controllo i livelli di questo minerale cos’ importante per la nostra salute, poiché i benefici del magnesio sono innegabili.
Il magnesio è un calmante naturale: interviene nelle trasmissioni degli impulsi nervosi e mantiene attivi i neuroni. Quindi, per mantenere il sistema nervoso in salute dovremo tenere sotto controllo i livelli di magnesio.
Esso, infatti, agisce direttamente sulla produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.
Il magnesio è necessario nei processi metabolici che permettono di ottenere energia. Se desiderate avere maggiore forza muscolare o maggiore potenza nelle gambe e nelle braccia, i benefici del magnesio vi faranno sentire pieni di energia e attivi.
Il magnesio fissa il calcio ed il fosforo nelle ossa e nei denti, rendendoli più sani e forti. Se assumerete le quantità raccomandate di magnesio, preverrete l’osteoporosi e la comparsa di carie.
L’equilibrio tra calcio e magnesio è essenziale per la vita. Il magnesio distrugge i calcoli renali. Livelli adeguati di questo minerale, pertanto, vi permetteranno di mantenere i reni in perfetto stato di salute.
Leggete anche: Eliminare i calcoli renali: rimedi naturali
Uno dei più importanti benefici del magnesio è, senz’altro, la capacità di prevenire e ridurre i dolori mestruali. Questo minerale, infatti, aiuta a regolare l’equilibrio ormonale.
Il magnesio depura l’organismo, poiché agisce come un lieve lassativo. Quindi, è grado di trascinare le tossine presenti nell’intestino favorendone l’evacuazione. Regola, inoltre, la proliferazione della flora intestinale.
Il magnesio è ideale per rilassare il muscolo cardiaco e prevenire le aritmie, oltre ad essere fondamentale per numerose reazioni cardiache.
Lo ione magnesio fa parte della saliva e si trova anche nei succhi gastrici. Per questo motivo, il magnesio è in grado di controllare gli acidi dello stomaco e favorire, così, una corretta digestione.
Il magnesio influisce direttamente sul rilassamento muscolare, evitando la comparsa di crampi, pesantezza e lesioni. Bassi livelli di questo ione aumentano l’accumulo di acido lattico aumentando i dolori, la rigidità e le contratture muscolari.
Il magnesio è un ettolitro essenziale per il mantenimento dell’equilibrio dei liquidi corporei. Esso, quindi, svolge un ruolo primario nel mantenere stabile la pressione arteriosa. Combattete l’ipertensione tenendo sotto controllo i vostri livelli di magnesio!
Il magnesio è molto importante per le donne incinte che ne devono assumere tra i 320 e i 380 milligrammi al giorno. Questo minerale, infatti, evita che si verifichino parti prematuri in quanto mantiene l’utero rilassato fino al momento del parto.
Il magnesio regola qualsiasi squilibrio del pH corporeo. In caso contrario, possono presentarti danni ai tessuti e agli organi.
La melatonina è un ormone che, tra le sue numerosi funzioni, influisce anche sul sonno. Un deficit di magnesio provoca la comparsa di disturbi del sonno, poiché agisce sulla produzione di questo ormone.