Non esistono formule miracolose per eliminare le rughe. Tuttavia, l'applicazione costante di alcune maschere naturali può essere d'aiuto. Vi piacerebbe provarle? Scoprite le nostre 3 proposte.
Siete preoccupati per la comparsa delle prime rughe? State cercando dei modi alternativi per alleviarle? Sebbene siano disponibili diversi prodotti cosmetici efficaci contro le rughe, è possibile provare anche con alcuni prodotti naturali. Scoprite come attenuare le rughe con le 3 maschere che vi proponiamo oggi.
Come attenuare le rughe con le maschere naturali?
Uno dei problemi estetici che preoccupano di più le donne a partire già dai 25 anni di età sono quelle piccole rughe che iniziano a comparire sul volto a seguito dell’esposizione a fattori che danneggiano la pelle.
Questi “segni dell’età” di solito interessano parti del corpo come il viso, il collo, il décolleté e le mani. È importante sottolineare che le rughe non compaiono da un giorno all’altro.
In effetti, le rughe si formano man mano che la pelle si assottiglia a causa dell’esposizione solare, dell’inquinamento e di molti altri fattori che diminuiscono la produzione di collagene ed elastina.
Per questo, è essenziale scoprire come attenuare le rughe, in modo che non diventino più profonde. Per fortuna. esistono diversi prodotti e tecniche che permettono di migliorare l’aspetto della pelle.
Le creme da banco contenenti retinoidi derivati da vitamina A, antiossidanti e collagene sono le opzioni che forniscono i risultati più efficaci.
Le maschere naturali sono una buona alternativa? La risposta è sì. Tuttavia è necessario tenere a mente che gli effetti avranno bisogno di tempo per essere apprezzabili, e che la loro applicazione dovrà essere costante. Inoltre agiscono in modo diverso di prodotti cosmetici, pertanto i risultati possono variare.
Maschere naturali per attenuare le rughe
Prima di entrare nel dettaglio delle maschere naturali contro le rughe è fondamentale tenere presente che non esiste un modo miracoloso per evitare questi segni dell’invecchiamento. Ciò che si può fare è adottare delle strategie per ritardare la loro comparsa ed evitare che si manifestino prematuramente.
In tal senso, come afferma uno studio pubblicato su Dermato-Endocrinology, è importante mantenere un’adeguata cura cosmetologica, come la pulizia quotidiana, la corretta protezione solare e un’adeguata idratazione. Naturalmente, tutto ciò deve essere accompagnato da una buona alimentazione e delle abitudini sane.
Ebbene, ora che conoscete le misure di base, condivideremo con voi alcune maschere naturali che possono rivelarsi utili per ridurre le rughe. Non dimenticate che dovrete essere costanti nell’utilizzo per ottenerne beneficio.
1. Come attenuare le rughe come una maschera a base di banana e avocado
In accordo con le informazioni pubblicate su Food Chemistry, la banana è un’importante fonte di composti bioattivi, come fenolici, carotenoidi, ammine biogeniche e fitosteroli. Queste sostanze, oltre a migliorare la salute, aiutano a inibire gli effetti dello stress ossidativo, un fattore che accelera l’invecchiamento.
L’avocado, dal canto suo, fornisce acidi grassi essenziali come l’omega 3, che ha un effetto riparatore quando applicato sulla pelle, secondo uno studio pubblicato su Biochimica et Biophysica Acta.
2. Come attenuare le rughe con una maschera a base di yogurt, miele e banana
I composti probiotici contenuti nello yogurt sono stati associati a diversi benefici per la salute della pelle. Secondo una ricerca pubblicata sul Critical Reviews in Food Science and Nutrition, i suoi batteri buoni possono potenzialmente combattere problemi come eczema, dermatite atopica, acne e infiammazione allergica.
Inoltre, aiuta a proteggere contro i danni causati dai raggi solari e può essere utilizzato come prodotto cosmetico. Grazie a ciò, è una buona alternativa per prevenire e trattare le rughe premature.
In questo caso, lo combiniamo con ingredienti come miele, arancia e banana per ottenere un trattamento antirughe più efficace. Vi è venuta voglia di provarlo?
In un recipiente pulito, schiacciate la banana con una forchetta, aggiungete lo yogurt e poi mescolate fino ad ottenere una crema dalla consistenza densa.
Aggiungete il miele e il succo d’arancia e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Modo d’uso
Applicate uno strato sottile di prodotto sul viso lavato ed esfoliato, aiutandovi con le dita.
Lasciate agire la maschera per circa 15 o 20 minuti in modo che la pelle assorba i nutrienti.
Risciacquate con acqua tiepida e ripetete il trattamento almeno 3 volte alla settimana.
3. Come attenuare le rughe con una maschera a base di olio di oliva e aloe vera
Il gel di aloe vera contiene nutrienti utilizzati fin dall’antichità per quanto riguarda la bellezza della pelle. Infatti, una ricerca pubblicata su Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatologyha stabilito che la sua applicazione aiuta a ridurre le rughe. Inoltre, idrata e aggiunge collagene.
In questa caso lo combiniamo con l’olio d’oliva, un ingrediente sano e anch’esso utile a mantenere la pelle idratata e protetta.
Estraete il gel di aloe vera dalle foglie e mescolatelo in un recipiente con l’olio di oliva.
Sbattete il tuorlo d’uovo con il frullatore e aggiungetelo agli altri ingredienti.
Modo d’uso
Con l’aiuto di un pennellino, applicate la maschera su tutto il viso, il collo e il décolleté.
Potete usare questo prodotto anche sulle mani o sulle parti del corpo che più vi preoccupano.
Lasciate agire la maschera 30 minuti e risciacquate con acqua fredda.
Ripetete il trattamento da 2 a 4 volte alla settimana.
In breve, è possibile provare queste maschere naturali per attenuare le rughe profonde. Tuttavia, dovete tenere presente che non otterrete risultati immediati. Inoltre, è necessario integrarne l’uso con delle abitudini sane.
Se desiderate conoscere altri metodi per prevenire e combattere le rughe, rivolgetevi a un dermatologo, il quale saprà consigliarvi al meglio.
Mukherjee S, Date A, Patravale V, Korting HC, Roeder A, Weindl G. Retinoids in the treatment of skin aging: an overview of clinical efficacy and safety. Clin Interv Aging. 2006;1(4):327–348.
Ganceviciene R, Liakou AI, Theodoridis A, Makrantonaki E, Zouboulis CC. Skin anti-aging strategies. Dermatoendocrinol. 2012;4(3):308–319. doi:10.4161/derm.22804
Singh, B., Singh, J. P., Kaur, A., & Singh, N. (2016, September 1). Bioactive compounds in banana and their associated health benefits – A review. Food Chemistry. Elsevier Ltd. https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2016.03.033
Kendall AC, Kiezel-Tsugunova M, Brownbridge LC, Harwood JL, Nicolaou A. Lipid functions in skin: Differential effects of n-3 polyunsaturated fatty acids on cutaneous ceramides, in a human skin organ culture model. Biochim Biophys Acta Biomembr. 2017;1859(9 Pt B):1679–1689. doi:10.1016/j.bbamem.2017.03.016
Roudsari, M. R., Karimi, R., Sohrabvandi, S., & Mortazavian, A. M. (2015). Health Effects of Probiotics on the Skin. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 55(9), 1219–1240. https://doi.org/10.1080/10408398.2012.680078
Tanaka M, Misawa E, Yamauchi K, Abe F, Ishizaki C. Effects of plant sterols derived from Aloe vera gel on human dermal fibroblasts in vitro and on skin condition in Japanese women. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2015;8:95–104. Published 2015 Feb 20. doi:10.2147/CCID.S75441
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…