Se siete tra coloro che la mattina fanno colazione con cornetto e cappuccino, forse è giunto il momento di concentrarsi sull’importanza di cominciare la giornata con una colazione più adeguata.
È chiaro che appena svegli tutti noi abbiamo molta fretta, perché abbiamo molte cose da fare e non vogliamo passare troppo tempo in cucina a preparare la colazione.
Ebbene, esistono opzioni sia veloci sia benefiche che vale la pena provare. Oggi nel nostro blog vogliamo parlarvi di una colazione deliziosa: arance e miele.
Che ne dite di prepararla domani stesso?
Arance e miele: un rimedio medicinale da non perdere
Forse la combinazione di questi due ingredienti vi fa pensare alla classica spremuta d’arancia mattutina arricchita con miele. Non è così, la nostra proposta è ancora più sana. Per questo motivo, vi invitiamo a prendere nota delle seguenti informazioni.
Arance sì, ma meglio intere e non spremute
Sappiamo che le arance, esattamente come i limoni, sono frutti ricchi di vitamina C e di antiossidanti. Sulla spremuta d’arancia esistono alcuni miti che forse è il caso di ridimensionare.
Una spremuta d’arancia al giorno non ci farà evitare qualsiasi raffreddore. La vitamina C di per sé non può evitare ogni malattia.
Farà aumentare le difese, ma da solo non potrà evitare di farci prendere l’influenza.
È importante preparare sempre i succhi naturali in casa, ed evitare di comprare quelli pronti del supermercato. Nonostante ciò, tra una spremuta ed un’arancia intera, è sempre meglio scegliere quest’ultima.
Un bicchiere di spremuta contiene in media 3 arance. Ciò suppone circa 210 calorie che non comprendono una parte essenziale del frutto che abbiamo completamente eliminato: la sua fibra.
La spremuta d’arancia è ricca di fruttosio. È importante sapere che il fruttosio non stimola in modo adeguato l’insulina. Al contrario, la rende più resistente e ci porta ad avere fame dopo poco tempo e pertanto ad ingrassare.
Assumendo un’arancia intera con la polpa, invece, otterremo molteplici benefici a cui non dovremmo mai rinunciare.
La polpa dell’arancia è ricca di pectina, una fibra solubile che blocca l’assorbimento del colesterolo negli intestini e che, pertanto, si prende cura della nostra salute cardiaca.
Un’arancia intera con miele fa innalzare in modo potente le nostre difese, combatte l’infiammazione e si trasforma in un rimedio ricco di antiossidanti.
Sì al miele di mattina
Nel nostro blog abbiamo già parlato dei benefici di bere a digiuno un bicchiere d’acqua con miele, ma forse non sapete che mangiare arance con miele rappresenta una risorsa naturale adatta a tutta la famiglia:
Se unite arance e miele, otterrete una fonte di energia naturale adatta per iniziare al meglio la giornata.
Si tratta di un rimedio antimicrobico.
Questa colazione è consigliata per bambini e anziani con difese molto basse. Ideale anche in inverno quando abbiamo mal di gola, influenza o allergie.
Si consiglia di mangiare arance e miele a digiuno. È in quel momento che il nostro organismo può assorbire i loro componenti medicinali con maggiore facilità per cominciare la giornata nel miglior modo possibile.
Arance e miele: tre modi per preparare la vostra colazione medicinale
Questa ricetta è molto pratica e vi sarà utile nei giorni in cui avete il raffreddore o l’influenza. Avrete bisogno di un barattolo di miele che non sia totalmente pieno.
Per prima cosa, lavate bene la vostra arancia. Successivamente, tagliatela a metà e con l’aiuto di un coltello affilato, dividetela in porzioni sottili (senza eliminare la buccia).
Una volta pronta, introducetela nel barattolo con miele. L’idea è quella di lasciar macerare l’arancia nel miele e renderla un delizioso rimedio medicinale.
Potete accompagnare questi pezzi di arancia e miele con una fetta di pane di segale. Una colazione davvero deliziosa!
Arancia e miele con noci
Ingredienti
1 arancia
1 cucchiaio di miele (25 gr)
3 noci
Preparazione
Semplice e veloce. In questo caso ci limiteremo a sbucciare l’arancia, tagliarla a pezzetti e metterla nella nostra ciotola.
Aggiungiamo poi il cucchiaio di miele e, infine, cospargiamo i pezzetti di noci.
Una colazione deliziosa, sana ed energetica. Cosa aspettate?
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…