Idratare i capelli secchi con impacchi all'uovo
Idratare i capelli secchi non è un problema di facile soluzione. Esistono prodotti che contengono ingredienti sintetici, come la paraffina, che riescono a dare un risultato immediato soddisfacente. Spesso, però, questi prodotti possono danneggiare progressivamente la struttura del capello. Vi consigliamo, dunque, di provare un impacco a base di tuorlo d’uovo per idratare i capelli secchi.
L’uovo è un alimento nutriente, ricco di vitamine e acidi grassi essenziali. In questo modo otterrete in modo naturale una chioma idratata, morbida e luminosa.
Non perdetevi: Evitare i capelli crespi: soluzioni rapide
Le meraviglie dell’uovo
L’uovo è un “super-alimento”: è ricco di proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali. Se fino a qualche anno fa aveva la fama di innalzare il colesterolo, oggi viene invece considerato un cibo sano, da mangiare anche tutti i giorni.
Il tuorlo è la parte dell’uovo che più contiene vitamina E e acidi grassi omega 3, cioè sostanze antiossidanti e grassi che fanno bene alla salute. Rappresenta, quindi, un ottimo rimedio fai-da-te per nutrire i capelli secchi e la pelle.
Come trattare i capelli secchi?
Se avete i capelli secchi, dovreste mantenerli sempre idratati. Qualunque agente esterno (clima, inquinamento) o interno (stress, mancanza di nutrienti) rischia di danneggiarli e aggravare il problema. Per questo motivo, dovete scegliere un buon prodotto che li nutra e permetta di mantenere sempre il giusto grado di idratazione.
È vero che quando si parla di capelli, la genetica occupa un ruolo decisivo, tuttavia la dieta, lo stile di vita, i trattamenti possono migliorarne o peggiorarne la condizione. Chi ha i capelli secchi dovrebbe riservare essi molte più attenzioni rispetto a chi ce li ha normali.
Quando i capelli sono secchi si avverte il bisogno di tagliarli spesso per rafforzarli ed eliminare le doppie punte. Alcuni rimedi naturali, tuttavia, possono idratare i capelli secchi; è il caso del tuorlo d’uovo.
Trattamenti al tuorlo d’uovo
1. Shampoo e uovo
Un modo molto semplice e immediato per idratare i capelli secchi è quello di mescolare il rosso dell’uovo allo shampoo abituale. Questo ci permette di attenuare l’azione dei solfati presenti nello shampoo e che seccano la fibra dei capelli con il loro forte potere detergente.
Esistono anche shampoo privi di solfati, ma costano un po’ di più e non fanno schiuma, caratteristica che non a tutti piace.
È un trattamento facile da applicare, procedete così:
- Separate il tuorlo dall’albume e mettetelo da parte.
- Al momento di insaponare i capelli con lo shampoo, applicate anche il tuorlo.
- Massaggiate bene il cuoio capelluto e i capelli, lasciando che l’uovo si mescoli alla schiuma.
- Fate agire per due minuti.
- Al termine sciacquate i capelli con acqua tiepida o fredda.
2. Balsamo all’uovo e olio di cocco
Chi ha già uno shampoo per i capelli secchi può procedere a un’idratazione extra con questo balsamo a base di tuorlo d’uovo e olio di cocco
Ingredienti
- 1 tuorlo d’uovo
- Olio di cocco
Se volete, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta per migliorare il profumo: lavanda, arancia, menta, rosmarino, etc.
Preparazione e applicazione
- Mescolate bene i due ingredienti con l’aiuto di una forchetta in modo da emulsionarli alla perfezione.
- Preparatelo poco prima di applicarlo.
- Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, stendete questo balsamo su tutta la lunghezza dei capelli.
- Lasciate in posa da 2 a 5 minuti, infine risciacquate.
3. Impacco a base di uovo, olio e olio di cocco
Questo trattamento offre un risultato più profondo e duraturo. Ripetuto due volte a settimana aiuta a mantenere i capelli idratati e brillanti, oltre a combattere la caduta dei capelli.
Ingredienti
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di olio (15 ml)
- Olio di cocco
Preparazione e applicazione
- Mescolate gli ingredienti fino a emulsionarli per bene.
- Se desiderate una consistenza più liquida, potete aggiungere un po’ d’acqua.
- Applicate l’impacco su tutta la lunghezza dei capelli e massaggiate il cuoio capelluto.
- Coprite con una cuffietta di plastica (o della pellicola trasparente) e avvolgete la testa con un asciugamano.
- Lasciate in posa almeno per mezz’ora o per tutta la notte se volete.
- Trascorso questo tempo lavate i capelli come di consueto.
Considerazioni finali
Per poter sfoggiare una chioma sempre sana, è necessario imparare a prendersene cura tutti i giorni, ma anche seguire un dieta bilanciate, in grado di offrire tutti gli ingredienti necessari per la salute dei capelli.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Ácidos grasos Omega-3. https://ods.od.nih.gov/factsheets/Omega3FattyAcids-DatosEnEspanol/
- Estrucutra del pelo. http://consumidores.msd.com.mx/enfermedades/calvicie/estructura-del-pelo.xhtml
- Lecciones sobre el huevo. http://ineh.com.ec/wp-content/uploads/2018/02/lecciones-sobre-el-huevo.pdf#page=155
- Guía de Buenas Prácticas de Higiene para la Elaboración de Ovoproductos (Huevo líquido pasteurizado refrigerado y huevo cocido). http://www.aecosan.msssi.gob.es/AECOSAN/docs/documentos/seguridad_alimentaria/gestion_riesgos/OVOPRODUCTOS_1.pdf
- Arzeni, Carolina. (2014). Modificación molecular y funcional de proteínas de clara de huevo mediante ultrasonidos de alta intensidad: aplicación de esta tecnología al diseño de nanovehículos para ácido fólico. (Tesis Doctoral. Facultad de Ciencias Exactas y Naturales. Universidad de Buenos Aires.). Recuperado de http://hdl.handle.net/20.500.12110/tesis_n5480_Arzeni