
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Ecco tutti i benefici del realizzare ogni giorno delle flessioni e consigli per svolgerle in modo corretto. Sono l'ideale per allenare tutti i muscoli.
Le flessioni sono un esercizio “tutto in uno”, che apporta molteplici benefici al corpo senza dover fare maggiori sforzi o sottomettersi a una routine restrittiva di esercizi. Anche se sarebbe bene praticarne degli altri, le flessioni con le braccia hanno un impatto positivo sulla nostra figura.
Gli esercizi sono uno dei modi migliori per bruciare una quantità significativa di calorie, perdere peso e tonificare i muscoli, in modo da raggiungere la linea desiderata. Tuttavia, non tutti gli esercizi coinvolgono tutti i muscoli del corpo.
Quindi, nella maggior parte dei casi è necessario combinare l’attività cardiovascolare con esercizi di forza, per far lavorare le differenti parti del corpo.
Aumentando progressivamente il numero di flessioni con le braccia ogni giorno, migliorerete la forza della parte superiore del corpo senza dove alzare chili e chili di peso. Quest’esercizio fa lavorare in particolare il petto e le spalle, definendo la parte superiore del corpo e rendendola più forte.
In particolare le flessioni sono un esercizio che fa lavorare la parte superiore del corpo ma può coinvolgere anche altri muscoli, se realizzate in modo corretto. L’addome retto durante gli esercizi aiuta a stabilizzare la colonna vertebrale, rafforzando e tonificando il torso senza bisogno di praticare un gran numero di addominali.
Scoprite: Quanto esercizio bisogna fare al giorno?
Anche se gli esercizi potrebbero sembrare il peggior rimedio contro la stanchezza, le flessioni sono in grado di darvi un input di energia per recuperare le forze. Il movimento migliora la circolazione, accumula il calore nel corpo e lo distribuisce fino al cervello, affinché questo possa lavorare in modo più efficiente.
La cosa migliore è che si possono praticare in qualsiasi posto e sarete sempre pronti a “ricaricare le pile” senza dover ricorre a prodotti energetici.
Man mano che il corpo invecchia, la massa ossea diminuisce rendendo le ossa più suscettibili e a rischio di frattura. Gli esercizi coi pesi sono essenziali per rafforzare le ossa, ma gli stessi benefici si ottengono con le flessioni.
Realizzando quest’esercizio così completo, si fanno lavorare diversi gruppi muscolari, come i polsi e i gomiti, si rafforzano le ossa e si riduce il rischio di soffrire di lesioni.
Quando si fanno le flessioni, il corpo deve far lavorare vari gruppi muscolari allo stesso tempo. Questo fa sì che il cuore debba lavorare di più per pompare il sangue, e la respirazione si accelera. Il grande beneficio di tutto questo è un aumento del ritmo metabolico, soluzione per perdere peso facilmente e migliorare la salute in generale.
Con un solo movimento otterrete un doppio beneficio, perché starete eseguendo allo stesso tempo un esercizio cardiovascolare e un esercizio di forza.
Non perdete: Come cambia il nostro cervello quando smettiamo di fare esercizio fisico
Adesso che siete a conoscenza di tutte le buone ragioni per effettuare flessioni ogni giorno, sicuramente vorrete darvi degli obbiettivi quotidiani. Se siete pronti per aumentare la vostra massa muscolare e migliorare la vostra condizione fisica, non perdetevi i seguenti consigli che vi permetteranno di realizzare in modo corretto gli esercizi in questione.
Per iniziare potete fare il numero di flessioni che vi è possibile, ricordandovi di non forzare troppo il corpo che non è abituato. Appena vi rendete conto di aver bisogno di una pausa, fatela, e ricominciate quando ve la sentirete. Potete fare varie serie e aumentare il numero di esercizi poco a poco.
Una buona idea è di aggiungere ogni giorno due flessioni in più, anche se sarà necessario riposare per raggiungere l’obbiettivo. In questo modo arriverà un momento in cui potrete fare molte flessioni di fila, senza fermarvi e realizzare diverse serie al giorno. L’idea è quella di praticare almeno 12 flessioni in 3 giorni, che aumenteranno con il passare del tempo.