
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Con queste posizioni yoga, oltre ad alleviare lo stress e l'ansia, entriamo in connessione con noi stessi, otteniamo flessibilità e combattiamo disturbi articolari e muscolari.
Tra le tecniche per alleviare l’ansia e lo stress, troviamo alcune posizioni yoga che ci permettono di canalizzare le energie negative. Al giorno d’oggi molti centri di medicina professionale ed alternativa consigliano di praticare questo tipo di attività fisica al fine di ridurre la tensione e le emozioni negative.
I suoi principali benefici si devono alla concentrazione e alla forza fisica richieste, le quali favoriscono la riduzione del cortisolo e la correzione della respirazione e della postura corporea.
In aggiunta, è stato dimostrato che tali movimenti migliorano la salute delle articolazioni e partecipano alla prevenzione delle malattie cardiache e del diabete. L’aspetto migliore è che possono essere praticate comodamente a casa o in qualche spazio libero dell’ufficio. Provateci!
La respirazione energizzante o Kapalabhati Pranayama è uno degli esercizi per purificare le vie respiratorie e stimolare l’attività metabolica. È una tecnica di respirazione profonda con l’addome rilassato ed un’espirazione forzata nella quale i muscoli addominali si contraggono. Così, si riduce lo stress e si libera la mente.
Leggete anche: 10 effetti negativi dello stress sull’aspetto fisico
La balasana o posizione del bambino è un esercizio di stiramento che controlla la tensione di schiena e collo. Si realizza con una respirazione lenta, che contribuisce a ridurre l’ansia ed i problemi derivati dallo stress. Per via dello sforzo che implica, conviene realizzarla su un tappetino o una superficie morbida.
Probabilmente qualche volta in palestra avete fatto un esercizio di stiramento della colonna con inclinazione in avanti. La uttanasana è una versione modificata della stessa attività, con la quale si cerca di calmare la tensione muscolare e canalizzare le energie negative.
Il suo norme originale è Adho Mukha Svanasana e si tratta di una posizione che riscalda quasi tutte le parti del corpo. Nello yoga si utilizza per tonificare i nervi della colonna vertebrale e migliorare la circolazione del sangue dalla zona inferiore del corpo fino alla testa.
Adottando di frequente questa posizione, si riduce lo stress e si tengono sotto controllo i sintomi dell’ansia; inoltre, rafforza i muscoli e le articolazioni.
Leggete anche: 6 tecniche per mantenere una corretta postura
Queste flessioni della schiena risultano più comode se realizzate con una palla fitness. Con essa, si corregge la postura corporea e si controllano i problemi di circolazione, ansia e stress.
Adottando regolarmente tutte queste posizioni, potrete tenere sotto controllo lo stress e l’ansia, ma aumentare anche la vostra flessibilità e salute articolare.