
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
I veleni naturali, oltre a rappresentare una soluzione meno letale rispetto alle sostanze chimiche, causano anche meno rischi per la salute delle persone.
I veleni naturali per sterminare i parassiti di cui abbiamo bisogno dipenderanno dal tipo di insetti che ci danneggiano e anche dall’ambiente in cui si trovano. Se state cercando soluzioni naturali per gli ospiti indesiderati che avete nella vostra casa, quello che stiamo per dirvi può essere molto utile.
Ad un certo punto della nostra vita, saremo influenzati dalla visita di piccoli esseri che non ci faranno molto piacere. Esistono molti tipi di parassiti: formiche, scarafaggi e altri insetti; erbacce e microbi; o forse la più spaventosa delle opzioni: i topi.
Qualunque sia il caso, è sempre bene avere una soluzione che vi permetta di sradicare il problema alla radice. Qui vi mostriamo alcune soluzioni fatte in casa per creare veleni per sterminare i parassiti e dimenticarli, almeno per un po’.
Di fronte a qualsiasi insetto che invade la nostra casa, sicuramente la prima idea che avremo sarà l’uso di pesticidi. Tuttavia, il suo utilizzo non è la migliore alternativa.
Primo, perché può avere gravi conseguenze per la salute. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che l’esposizione accidentale o intenzionale a determinate sostanze chimiche, anche in quantità minori, può essere estremamente dannosa per la salute.
Le statistiche pubblicate da questo organismo spiegano che l’auto-avvelenamento dovuto alla prevenibile ingestione di un pesticida ammontava a 186 mila morti nel 2002.
Questa non è l’unica via di intossicazione. Può anche avvenire attraverso il consumo di cibo o bevendo acqua potabile contaminata. Ecco perché molte persone scelgono di avere orti biologici. Anche se i parassiti possono influenzare la loro produzione, non ricorrono a questi metodi.
Leggete anche: Come pulire frutta e verdura da pesticidi e batteri
Il coriandolo è un ottimo repellente per uccidere gli acari. La sua preparazione è semplice: dovete far bollire questa pianta con acqua per 10 minuti, filtrare il composto e spruzzarlo sulle piante con un vaporizzatore.
Con un infuso di 300 grammi di foglie di lavanda fresca e un litro d’acqua, potete respingere le formiche. Prima di spruzzare, dovreste lasciare che questo preparato si raffreddi in modo che abbia effetto.
È uno degli elementi più usati come veleno per sterminare i parassiti. Allo stesso tempo, è anche uno dei più richiesti. Gli scarafaggi sono insetti estremamente sgradevoli che si nascondono in mobili, tubi, cassetti, termosifoni, aperture e crepe. Per eliminarli, potete ricorrere alla seguente preparazione:
Naturalmente, potete anche ricorrere a insetticidi, trappole e esche per sbarazzarvi di questa piaga. Tuttavia, questa opzione naturale ed economica può essere altrettanto efficace.
Oltre a questa soluzione, è necessario mantenere l’ordine e l’igiene in casa, per evitare la comparsa di scarafaggi. Pertanto, cercate di avere una casa pulita e ventilata, sigillate le crepe nei muri e non lasciate che i piatti rimangano nel lavandino, poiché attraggono questi insetti.
È un modo eccellente per mantenere le piante fuori dalla portata di tutti i tipi di insetti. L’aglio è un potente repellente; con un semplice preparato potete essere certi che il vostro giardino non soffrirà.
Leggete anche: 10 piante da coltivare facilmente nel vostro giardino
Indubbiamente, i topi sono la piaga che più disturbi ci può causare. Inoltre, si tratta di animali notturni; non sarebbe strano per voi sentire strilli e graffi sulle pareti mentre cercate di dormire. Se desiderate eliminare i topi in modo naturale, il bicarbonato può esservi di grande aiuto.
Il trattamento dei parassiti è un tema difficile, specialmente quando sono già presenti in uno spazio. Nel caso in cui non riusciate a sbarazzarvene, è meglio chiamare un professionista; sapranno come gestire la situazione utilizzando prodotti non troppo dannosi per la salute.