L'azione antinfiammatoria ed antivirale del succo d'ananas ci aiuterà ad eliminare i fibromi penduli e ne eviterà la propagazione ad altre parti del corpo.
Volete eliminare i fibromi penduli? Questi, chiamati anche papillomi cutanei, sono piccole protuberanze che compaiono sul collo, sugli avambracci, sulle palpebre e su altre zone del corpo.
Si formano in seguito all’accumulo di collagene nelle parti più spesse della pelle, anche se un’altra causa può essere lo sfregamento.
Sebbene non rappresentino un rischio per la salute, per alcuni possono essere molto fastidiosi perché tendono ad irritarsi o a lesionarsi con facilità.
D’altra parte, la maggior parte delle persone desidera eliminare i fibromi penduli perché sono un problema estetico che non permette di sfoggiare una pelle impeccabile.
La buona notizia è che non è necessario ricorrere a costosi procedimenti per eliminare i fibromi penduli.
Grazie alle qualità di alcuni ingredienti naturali, possiamo preparare diversi rimedi per distruggere questi tessuti senza danneggiare la pelle intorno.
Prendete appunti!
Rimedi per eliminare i fibromi penduli
1. Aceto di mele
L’acido acetico contenuto nell’aceto di mele è uno dei migliori composti per eliminare i fibromi penduli e le verruche.
Questo trattamento deve essere realizzato per diverse settimane prima che si elimini del tutto la protuberanza.
Ingredienti
Aceto di mele (10 ml)
Stuzzicadenti
Batuffolo di cotone
Nastro adesivo medico
Come prepararlo?
Lavate la pelle accanto al fibroma pendulo con acqua tiepida e sapone neutro.
Asciugate bene e sfregate delicatamente con uno stuzzicadenti.
Inumidite il cotone con l’aceto di mele ed applicatelo sul fibroma.
Fissatelo con del nastro adesivo medico e lasciate agire tutta la notte.
Il giorno seguente sciacquate e ripetete il procedimento prima di andare a letto.
Seguite i medesimi passaggi fino a totale caduta del fibroma pendulo.
Tritate una cipolla e mettetela in un recipiente che contenga sale marino.
Il giorno seguente estraete il succo di cipolla e usatelo per trattare i fibromi penduli.
Applicatelo sulla zona affetta e copritelo con una benda, in modo che agisca tutta la notte.
Ripete il trattamento per 10 o 12 sere consecutive.
Scegliete uno dei rimedi qui citati e ricorrete ad esso durante il tempo consigliato, al fine di eliminare queste piccole alterazioni che compromettono l’aspetto della pelle.
Tenete conto che i risultati potrebbero tardare nell’essere visibili e che questi variano da caso a caso.
Le cicatrici possono variare in forma e dimensioni e possono influire sul nostro aspetto, tanto da abbassare la nostra autostima. Se questo è il vostro caso, scoprite come preparare delle creme naturali per attenuare le cicatrici. Iniziamo dicendo che una…
I rimedi per calmare i sintomi della faringite aiutano ad attenuare sintomi come febbre, mal di gola, malessere generale e dolore diffuso. Per trattare l’infezione batterica alla base di tali sintomi, vi raccomandiamo di richiedere un consulto medico e di prendere…
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…