
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Quando i gas nell'intestino sono frequenti, è bene ricorrere ad alcuni rimedi naturali e verificare di non soffrire di intolleranze.
I gas nell’intestino o flatulenza sono sintomi digestivi molto comuni che si producono come risultato di un’indigestione, di un’intolleranza alimentare o di alcune malattie.
Non si tratta di una malattia in sé e per sé, ma a volte sono così ricorrenti che chi ne soffre si vede obbligato a consultare il medico, non potendo controllare questo fenomeno imbarazzante.
Le flatulenze sono prodotte da alcuni batteri che si depositano nell’intestino e sono solitamente composti da idrogeno, diossido di carbonio e metano (la componente maleodorante), che può contenere zolfo.
Quando si gode di buona salute, il volume dei gas prodotti è minimo e di solito questi vengono espulsi facilmente; tuttavia, quando si soffre di problemi digestivi, si verifica un accumulo nell’intestino che produce il cattivo odore e che rende questo problema tanto ricorrente, fino al punto di provocare stress sociale.
Soffrire di problemi digestivi è comune, ma fastidioso. Per questo motivo, oggi vogliamo condividere con voi 6 ottimi rimedi naturali che possono servire per trattare questo problema.
La radice di zenzero è stata utilizzata fin dall’antichità come trattamento digestivo per controllare l’indigestione, alleviare l’infiammazione ed eliminare i fastidiosi gas intestinali.
Per evitare i gas nell’intestino dopo mangiato, si consiglia di masticare un pezzetto di radice di zenzero prima di ogni pasto principale.
Tuttavia, per usufruire al massimo di tutte le sue proprietà, l’ideale è preparare un infuso.
Leggi anche: 5 modi di perdere peso con limone e zenzero
L’aglio è digestivo e antinfiammatorio ed aiuta ad evitare il bruciore gastrico e a ridurre l’infiammazione.
La migliore opzione è assumerlo crudo per eliminare i gas nell’intestino, poiché così conserva al 100% le sue proprietà.
Un’altra opzione è quella di tostare 5 cucchiai di semi di finocchio e macinarli insieme a 5 cucchiai di zucchero e 5 cucchiai di Plantago psyllium. Questo mix va assunto di mattina e di sera.
Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali, la cannella contribuisce ad eliminare i batteri che causano la putrefazione dei cibi e la formazione di gas nell’intestino.
Potete aggiungerla in piccole quantità ai dolci, ai frullati e a molte altre ricette.
Tuttavia, il miglior modo per assumerla è prepararne un tè.
Leggete anche: Piante carminative contro i gas intestinali
La menta è una delle erbe naturali per eccellenza per alleviare i diversi problemi digestivi, inclusa la flatulenza.
Un’ottima opzione consiste nel masticare foglie di menta fresca appena si avvertono i primi sintomi di gas o indigestione.
Tuttavia, per ottenere migliori risultati, si consiglia di preparare un tè e di addolcirlo con del miele.
La combinazione di bicarbonato di sodio e limone è un rimedio efficace per eliminare i gas e ridurre altri sintomi digestivi come l’infiammazione e l’acidità.
Basta preparare una bevanda effervescente unendo entrambi gli ingredienti.
Aggiungete al bicchiere d’acqua il succo di limone e il bicarbonato di sodio. Mescolate e bevete subito il preparato.