
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Ricordate di aprire la birra un paio d'ore prima di utilizzarla, affinché perda il gas. Per evitare che renda i capelli secchi, potete optare per quella senza alcol.
Oltre che da bere, esistono alcuni usi alternativi della birra per la cura dei capelli e della pelle che forse molte persone ignorano.
La birra è una delle bevande alcoliche più consumate in tutto il mondo. Molti la preferiscono fredda, in quei giorni di caldo in cui si sente la necessità di bere qualcosa di rinfrescante.
Anche se il suo consumo eccessivo risulta dannoso per vari organi importanti del corpo, è stato dimostrato che, in quantità moderate, può apportare alla salute importanti benefici grazie ai nutrienti che la compongono.
Ad esempio, contiene composti antiossidanti, proteine e vitamine che migliorano lo stato della pelle e dei capelli.
Risulta essere un eccellente trattamento da includere all’abituale routine di bellezza, poiché apporta acidi, enzimi e altri composti sani, che sono il risultato della fermentazione.
Vi piacerebbe sapere come utilizzarla per migliorare l’aspetto dei vostri capelli e della vostra pelle? Non lasciatevi sfuggire i seguenti trattamenti, che potete mettere in pratica con qualsiasi varietà di birra.
I composti antiossidanti della birra, sommati alle sue vitamine e minerali, la rendono idonea a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento.
Come se non bastasse, ha un effetto rassodante e rigenerante, che aiuta a stendere la pelle e ridurre le piccole rughe.
Leggete anche: Dite addio all’acne con la maschera al latte e avena
Volete stimolare la crescita dei vostri capelli? Approfittate dei nutrienti della birra per la cura dei capelli, utilizzandola minimo 3 volte a settimana come risciacquo.
1 birra (la quantità dipenderà dalla lunghezza dei capelli).
Oltre a tonificare la pelle, la birra aiuta anche a rimuovere le cellule morte, che le danno un tono poco uniforme.
Unita alle fragole diventa un eccellente esfoliante naturale per rimuovere le impurità e stimolare la rigenerazione cellulare.
I capelli grassi non solo danno un aspetto sporco, ma sono anche difficili da pettinare e controllare.
Per regolare il pH del cuoio capelluto e ridurre l’eccessiva produzione di grasso, è sufficiente usufruire dei composti acidi della birra per la cura dei capelli e del latte.
Leggete anche: Trattamento a base di uova e birra per capelli setosi e sani
Quando i piedi sono stanchi, è molto probabile che si infiammino, e che i tessuti diventino tesi. Per rilassarvi, preparate il seguente rimedio naturale.
Questo semplice trucco è dedicato a tutte le donne che hanno i capelli biondi o comunque chiari. L’uso regolare di birra per la cura dei capelli mantiene il colore chiaro naturale, per una chioma più brillate e bella.