L’igiene della casa può essere molto complicata se non si conoscono i trucchi per eliminare lo sporco più difficile.
È vero che oggi sul mercato ci sono vari prodotti che possono facilitare questo compito, perché sono fatti con elementi che eliminano qualsiasi sostanza su quasi ogni tipo di superficie.
Tuttavia, la molti di questi prodotti sono costosi e stati creati utilizzando sostanze chimiche molto aggressive che possono essere dannose per la salute e per l’ambiente.
Per questa ragione, da un po’ di tempo a questa parte, si cerca di promuovere un tipo di pulizia più ecologica che consiste nell’utilizzare prodotti naturali con proprietà capaci di rimuovere quasi ogni tipo di sporcizia difficile da eliminare.
Oggi condivideremo 7 consigli e formule ideali per facilitare la pulizia di quelle superfici che sono più difficili da far risplendere. Non perdeteli!
Pulire gli utensili da cucina
Le pentole e gli altri utensili metallici da cucina di solito si sporcano o si ossidano con il passare del tempo a causa del costante uso.
Per non doverli buttare, preparate un mix di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata e poi strofinate l’oggetto con una spugna, specialmente nelle parti più sporche. I risultati saranno sorprendenti!
Pulire la lavatrice
Anche se la sua funzione è quella di pulire il bucato, la lavatrice, con il passare del tempo, accumula sporcizia che può danneggiarne il funzionamento se non viene eliminata in modo adeguato.
Affinché questo problema non divenga difficile da gestire, aggiungete regolarmente un mix di bicarbonato di sodio e aceto a uno dei cicli di lavaggio.
Il grasso di solito aderisce fortemente alle superfici e c’è bisogno di una buona ricetta per poterlo eliminare.
Per togliere queste macchie dai vestiti, preparate un mix di bicarbonato di sodio e limone, e applicatelo su una spazzola.
Se le macchie invece si trovano sulla tappezzeria, assorbite il grasso con della carta da cucina e poi spolverizzate del borotalco o dell’amido di mais. Lasciate agire per mezz’ora e passate l’aspirapolvere per finire di pulire.
Infissi di porte e finestre
In queste particolari aree della casa tendono ad accumularsi ogni giorno grandi quantità di polvere e sporcizia che, se non vengono eliminate, possono causare allergie respiratorie oltre che macchiare le superfici.
Per sbarazzarvi di questo problema, preparate un mix di bicarbonato di sodio e aceto, e applicatelo con una spazzola o un panno per rimuovere la sporcizia.
Macchie di inchiostro sulle superfici in legno
Per le macchie di inchiostro sulle superfici in legno come porte e mobili, non c’è niente di meglio che utilizzare del dentifricio.
L’unica cosa che dovete fare è mettere un po’ di dentifricio sulla zona che volete pulire e, dopo 30 minuti, strofinare con una spazzola o una spugna umida.
Pulire il microonde
La pulizia di questo elettrodomestico deve essere fatta in modo regolare perché vi si accumulano resti di grasso e cibo che potrebbero danneggiare la vostra salute.
Per far sì che sia impeccabile, introducete un recipiente adatto al microonde con due bicchieri d’acqua e un cucchiaio di aceto.
Fatelo riscaldare per 3 o 4 minuti affinché parte dell’acqua evapori, e poi aspettate 10 minuti prima di aprire, in modo che tutti gli angoli del forno si impregnino dei vapori.
Ritirate con attenzione l’acqua rimanente e procedete a pulire le pareti del forno utilizzando una spugna con un po’ di bicarbonato di sodio.
Per finire, pulite le pareti del forno usando un panno umido pulito.
Questa superficie della casa ha bisogno di essere pulita e disinfettata tutti i giorni, varie volte al giorno, infatti vi si accumulano grandi quantità di batteri, resti di cibo e grasso che mettono a rischio la nostra salute e possono attrarre insetti.
Per facilitare l’eliminazione di tutta questa sporcizia, e intanto dare un colpo di grazia a tutti i microorganismi, preparate un mix di aceto, acqua e succo di limone, e applicatelo con un panno umido su tutte le zone di questa superficie.
Se la sporcizia aderisce con forza o è molto difficile da eliminare, potete preparare un impasto di bicarbonato di sodio e limone e strofinare con una spugna fino a lasciare una superficie impeccabile.
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…