
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Queste erbe possono aiutarci a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare il diabete di tipo 2, ma in nessun caso potranno sostituire il trattamento prescritto dallo specialista
Trattare il diabete di tipo 2 è importante perché è la forma più comune di questa malattia. In particolare comporta un aumento dei livelli di glucosio nel sangue quando l’organismo non produce sufficiente insulina o questa viene utilizzata male dal corpo.
Tale condizione fa sì che il glucosio resti nel sangue invece di essere bruciato come energia.
Per prevenire questo tipo di diabete, si suggerisce di realizzare esercizio fisico e condurre una dieta sana. Tuttavia, se si vuole fare di più, è bene sapere che vi sono alcune erbe che ci possono aiutare a trattarlo.
Bisogna solo avere chiaro che nessuna di queste erbe deve sostituire il trattamento medico. Si tratta sempre di aiutare l’organismo, non di ignorare il parere medico.
La prima erba che ci aiuta a trattare il diabete di tipo 2 è la curcuma. Nella medicina ayurveda è nota per i suoi benefici per la salute.
Grazie alla sua proprietà antinfiammatoria, è consigliata in caso di artrite, malattie cardiache e vascolari.
Grazie al suo composto attivo, la curcumina, riduce i livelli di zucchero nel sangue.
Basta consumare una piccola quantità di curcuma ogni giorno per ridurre i livelli di glucosio e trattare il diabete di tipo 2.
Una radice che ci aiuta a trattare il diabete di tipo 2 è lo zenzero. Gli si attribuiscono benefici per alleviare diversi disturbi lievi, dal raffreddore ai problemi digestivi.
Durante gli anni, inoltre, sono stati realizzati alcuni studi per conoscere più a fondo le proprietà di questa radice e molti di essi hanno dimostrato che favorisce il trattamento del diabete di tipo 2.
La cannella aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue e quindi a trattare il diabete di tipo 2, perché riduce l’assorbimento del glucosio dopo i pasti.
Migliora anche i livelli di glucosio nel sangue a digiuno, così come il colesterolo.
Il curry è un altro ingrediente che aiuta a trattare il diabete di tipo 2.
Questa spezia aiuta a:
Quando si assume curry, i livelli di zucchero nel sangue possono diminuire fino ad un 50% (in base al valore degli stessi).
La quantità di benefici associati a questa pianta sono molteplici. Dall’alleviare le scottature solari, favorire la cicatrizzazione delle ferite o proteggere i capelli dai raggi solari fino a perdere peso e trattare il diabete di tipo 2.
La berberina è un estratto vegetale poco conosciuto, ma che agisce e aiuta a trattare il diabete di tipo 2. Infatti riduce i lipidi e gli zuccheri nel sangue. Inoltre, riduce l’infiammazione.
Tuttavia, bisogna fare molta attenzione, in eccesso, infatti, può causare effetti secondari. I due effetti più gravi sono mal di stomaco e flatulenza.
Se desiderate consumare quest’erba, vi consigliamo di provarla prima per una settimana, per valutare come tollerate questi possibili effetti indesiderati.
Leggete anche: Dieta per il diabete di tipo 2, nutrienti da includere
Vi abbiamo già detto che consumare alcune bacche può prevenire il diabete di tipo 2. Tuttavia, un’altra buona opzione è assumerne le foglie in tè o infusi.
In questo modo, otterrete eccellenti risultati, come la riduzione di zucchero nel sangue dopo aver mangiato evitando, così, i pericolosi picchi di glucosio.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com