L'alloro deve essere consumato con moderazione. Se state seguendo una cura o avete dubbi, consultate il medico prima di assumere qualsiasi trattamento elaborato a base di foglie di alloro.
Il diabete è una delle malattie che preoccupa di più a livello mondiale. Questa patologia viene diagnosticata a milioni di persone, ma è possibile prevenirla o trattarla in modo naturale. Fra i rimedi naturali per tenere sotto controllo il diabete vi è anche l’alloro.
Se avete il diabete, dovete assolutamente farvi seguire da un medico, nonché seguire una dieta speciale per regolare i livelli di glucosio nel sangue.
In questo articolo vi diciamo come tenere sotto controllo il diabete grazie all’alloro, da integrare al trattamento farmacologico.
La difficoltà o incapacità del pancreas di produrre o impiegare efficacemente l’insulina è conosciuta come diabete. In seguito a ciò, aumentano i livelli di glucosio nel sangue.
I tipi di diabete più conosciuti sono 1 e 2. Nel diabete di tipo 1 il pancreas non riesce a produrre insulina, pertanto è necessaria una somministrazione giornaliera di quest’ormone. Questa patologia è più comune nei bambini e nei giovani.
Il diabete di tipo 2 è causato da un malfunzionamento dell’organismo, che non usa l’insulina in modo corretto per ridurre gli zuccheri nel sangue. È il tipo di diabete più comune e la sua comparsa si deve, fra le altre cose, a cattive abitudini alimentari, al sovrappeso e alla vita sedentaria.
I casi di diabete a livello mondiale aumentano di continuo, così come la preoccupazione su come ridurre l’incidenza di questa patologia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), 422 milioni di adulti in tutto il mondo erano affetti da diabete nel 2014. In altre parole, 1 persona su 11.
Secondo i dati forniti dalla American Diabetes Association, nel 2015 solo negli Stati Uniti 30,3 milioni di persone soffrivano di questa malattia. Questi numeri corrispondono al 9,4% della popolazione. Quello stesso anno, il diabete è stata la settima causa di morte negli Stati Uniti.
La chiave per combattere questa malattia è prevenzione e controllo. Seguire una dieta sana, fare sport ed evitare il fumo, aiuta a prevenire questa patologia. Tuttavia, esistono anche rimedi naturali per tenere sotto controllo il diabete, fra questi l’alloro.
L’alloro è una pianta che appartiene alla famiglia delle lauracee, utilizzata ampiamente come condimento in cucina e per le sue proprietà medicinali.
Le foglie di alloro sono conosciute per le loro proprietà antiossidanti, che possono ridurre gli effetti collaterali del diabete di tipo 2. Consumare alloro contribuisce a rallentare l’invecchiamento cellulare e a frenare l’azione dei radicali liberi.
Oltre a queste proprietà, le foglie di alloro regolano il funzionamento del pancreas. Questa funzione contribuisce ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Come preparare l’alloro per tenere sotto controllo il diabete
Le proprietà dell’alloro sono utili sotto diversi aspetti. Stimola l’apparato digerente, è antispastico, espettorante, antireumatico, diuretico e regola il ciclo mestruale.
Ma non solo, è possibile consumarne la tisana per trattare il diabete di tipo 2.
Ingredienti
4 tazze d’acqua (1 litro)
1 cucchiaio di foglie fresche di alloro (15 g)
Preparazione
Mettete a bollire un litro d’acqua. Quando inizia a bollire, aggiungete le foglie di alloro. Mantenete il bollore per 3-5 minuti.
Lasciate riposare l’infuso per circa 10 minuti e filtrate. Si consiglia di non superare le 4 tazze al giorno.
Sì all’alloro, ma con moderazione
Anche se l’alloro è una pianta dalle proprietà medicinali indiscutibili, un consumo eccessivo di questa pianta può causare dermatite, asma o allergie. Può anche provocare nausea e irritare le pareti intestinali.
Questa tisana è controindicata per le persone con diabete di tipo 1. Dovrebbero astenersi anche le donne incinte, le persone con patologie correlate alla coagulazione, malattie dei reni, del cuore, del fegato o affette da ulcere gastriche.
L’alloro possiede proprietà fantastiche, capaci di abbassare i livelli di glucosio nel sangue. Tuttavia, non dovete sostituire le medicine prescritte dal medico, bensì consumarlo come integratore.
Cosa ne pensate di queste incredibili proprietà dell’alloro? Provatele per contrastare i vostri disturbi, ma sempre consultando prima il medico di base o lo specialista.
Khan, A., Zaman, G., & Anderson, R. A. (2009). Bay Leaves Improve Glucose and Lipid Profile of People with Type 2 Diabetes. Journal of Clinical Biochemistry and Nutrition. https://doi.org/10.3164/jcbn.08-188
Taufiqurrohman. (2015). Indonesian Bay Leaves As Antidiabetic for Type 2 Diabetes Mellitus. Jurnal Majority.
Sahin Basak S, Candan F. Effect of Laurus nobilis L. Essential Oil and its Main Components on α-glucosidase and Reactive Oxygen Species Scavenging Activity. Iran J Pharm Res. 2013;12(2):367–379.
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…