
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
L'olio di cocco è molto utile per eliminare questo tipo di piaghe. Grazie alle sue proprietà antibiotiche e antivirali, evita la comparsa di funghi e infezioni
Pidocchi e lendini sono parassiti che si alimentano del sangue delle persone che li ospitano. Oltre a essere molto sgradevoli, generano vari fastidi come un forte prurito o piccole lesioni nel cuoio capelluto.
I bambini sono solitamente i soggetti più a rischio per quanto riguarda i pidocchi. Infatti maggiore è la facilità di contagio che caratterizza luoghi come la scuola o i parchi.
Per tale ragione, i genitori devono prestare particolare attenzione. Infatti se i pidocchi non vengono individuati in tempo, possono propagarsi con rapidità e colpire altri membri della famiglia.
Oggi esistono in commercio molti trattamenti per capelli per porre fine al problema dei pidocchi e delle loro uova. Tuttavia, molti di questi prodotti sono pieni di sostanze chimiche tossiche che possono provocare irritazioni alla pelle. Oppure possono risultare troppo aggressive per i bambini.
Fortunatamente esistono anche soluzioni naturali molto efficaci. Inoltre possono aiutare a trattare questo problema senza correre alcun tipo di rischio e che apportano benefici alla salute dei capelli. Vi piacerebbe saperne di più?
L’odore penetrante delle foglie di eucalipto aiuta a eliminare i pidocchi e lendini in poco tempo perché contribuisce ad alterare il loro ambiente ideale.
Il rosmarino è famoso per essere una delle migliori erbe per la cura dei capelli. Infatti possiede proprietà che rafforzano i capelli, ne frenano la caduta e li aiutano a proteggersi da piaghe quali pidocchi e lendini.
Gli acidi dell’aceto di mele hanno il potere di eliminare i pidocchi e le loro uova.
Tenete presente che se c’è un’alta concentrazione di pidocchi, questo rimedio potrebbe non essere efficace al 100% e potrebbe essere necessario integrare un altro rimedio per raggiungere risultati ottimali.
L’olio di lavanda ha un odore molto gradevole per noi, ma per i pidocchi invece è davvero molto fastidioso.
Il suo forte aroma, sommato alle sue proprietà, può aiutare a combattere questi piccoli insetti per eliminarli una volta per tutte.
Un altro olio utile per combattere i pidocchi e, al contempo capace di apportare principi nutritivi ai capelli, è il famoso olio di cocco.
Questo ingrediente ha proprietà antibiotiche e antivirali che prevengono infezioni e funghi per godere di capelli più sani.
Quest’olio essenziale è caratterizzato da un’azione antisettica, antivirale e fungicida naturale che fa diminuire l’irritazione del cuoio capelluto e allevia il prurito generato dalla presenza dei pidocchi.
Come per i casi precedenti, l’uso abituale di quest’olio fa diminuire la presenza dei pidocchi e previene altri problemi come la forfora.
Scoprite: Come preparare shampoo fatti in casa
L’aglio è un ingrediente con un alto potere antibiotico e fungicida che, oltre a prevenire diversi tipi di funghi e germi, ha anche un forte impatto su insetti e parassiti come i pidocchi.
Il suo alto contenuto di composti solfati altera l’ambiente ideale per la sopravvivenza di pidocchi e lendini e, grazie a ciò, aiuta a mantenerli lontani.