Le arterie: 8 alimenti per pulirle in modo naturale

Le fibre solubili presenti nell'avena, oltre a regolarizzare il transito intestinale, impediscono al colesterolo di aderire alle arterie e ne favoriscono l'eliminazione
Le arterie: 8 alimenti per pulirle in modo naturale
Karla Henríquez

Reviewed and approved by la dottoressa Karla Henríquez.

Last update: 24 agosto, 2022

Le arterie. Le cattive abitudini di vita, specialmente il consumo di alimenti ricchi di grassi e colesterolo, aumentano considerevolmente il rischio di sviluppare diverse malattie cardiovascolari che mettono in pericolo la salute e la vita. 

L’infiammazione, l’ostruzione arteriosa per accumulo di placca e l’aumento della pressione arteriosa sono solo alcuni dei problemi che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo.

Proprio per questo, da un po’ di tempo si promuove il consumo di certi alimenti che mantengono pulite le arterie, al fine di mantenere sotto controllo la salute cardiaca.

Infatti, molti di questi sono ricchi di composti antiossidanti, fibre, acidi grassi essenziali e altri nutrienti che non solo fanno bene al cuore, ma sono benefici anche per la pelle, la salute digestiva, la tiroide e altri sistemi del corpo.  

Nell’articolo di oggi condividiamo con voi questi 8 alimenti che potete iniziare ad assumere per liberare le arterie in modo naturale. Godeteveli!

1. Le arterie: asparagi

Asparagi per le arterie

Di fatti, questa verdura è una delle migliori per pulire le arterie, grazie al suo importante apporto di fibre, minerali e vitamine K, B1, B2, C ed E.

Infatti, l’assunzione regolare di asparagi favorisce la regolarizzazione della pressione arteriosa e previene la formazione di coaguli nel sangue, potenziale causa di malattie cardiache più gravi.

2. Le arterie: avocado

Oltre ad essere delizioso e versatile, l’avocado è uno dei migliori alimenti per mantenere un buon funzionamento del sistema cardiovascolare.

Infatti, assumerne almeno uno al giorno può contribuire a regolarizzare i livelli di colesterolo cattivo e trigliceridi nel sangue. Allo stesso tempo favorisce l’aumento del colesterolo buono, che partecipa alla pulizia delle arterie.

Inoltre, si stima che un’unità di avocado apporti fino a 4 gr di proteine e 11 gr di fibre, senza menzionare il suo contenuto di vitamine ed antiossidanti.

3. Le arterie: broccoli

Broccoli per le arterie

I broccoli contengono significative quantità di vitamina K, un nutriente che previene la calcificazione e l’indurimento delle pareti delle arterie.

Infatti, le loro vitamine e composti antiossidanti partecipano alla prevenzione dell’ossidazione del colesterolo cattivo o LDL, che può provocare gravi problemi al cuore.Inoltre, i broccoli contengono fibre che aiutano ad equilibrare la pressione arteriosa e riducono lo stress ossidativo. 

4. Avena

Conosciuta come il cereale più completo, l’avena contiene fibre solubili che impediscono l’adesione del colesterolo alle arterie.   

Di fatto, la sua funzione è quella di unirsi alle particelle di questo lipide, per eliminarle tramite il processo di digestione dei grassi.

Quindi, il consumo di una o due tazze di avena cotta al giorno potrebbe ridurre fino al 20% i livelli di colesterolo cattivo e totale.

5. Succo di mirtilli

Succo di mirtilli per le arterie
Grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti e fibre, il succo di mirtilli è un ottimo integratore per impedire l’irrigidimento arterioso.

Infatti, i suoi componenti aumentano la capacità delle cellule di assorbire grassi e produrre energie, invece di conservare i depositi di grassi all’interno dei vasi sanguigni.

Quindi, questo permette di regolare i livelli di colesterolo, in modo che il flusso sanguigno fluisca senza inconvenienti.

6. Semi di chia

Per mantenere le arterie pulite e senza eccessi di colesterolo, si possono assumere 50 gr minimo di semi di chia al giorno.

Infatti, questi contengono fibre e acidi alfa-linolenico che regolano i livelli di colesterolo LDL, trigliceridi e sostanze di scarto presenti nel sangue.

Inoltre, i semi di chia apportano proteine e nutrienti essenziali che migliorano il rendimento per ottimizzare i risultati dell’attività fisica.

7. Pesce azzurro

salmone fresco

Anche il famoso pesce azzurro, i pesci d’acqua fredda, è una delle migliori fonti di acidi grassi omega 3, essenziali per ridurre l’accumulo di placca e l’infiammazione che provoca disturbi al cuore.

Il consumo di due porzioni di questo pesce a settimana favorisce la regolarizzazione del colesterolo e aumenta i lipidi solubili che partecipano alla pulizia delle arterie.

Alcuni di questi sono:

  • Il salmone
  • Lo sgombro
  • Il baccalà
  • Il tonno
  • Le sardine

8. Aglio

L’aglio è sempre stato usato, fin dall’antichità, come un potente rimedio per tenere sotto controllo diversi disturbi che influiscono sulla salute cardiovascolare. 

I suoi composti zolfati, specialmente l’allicina, riducono la pressione arteriosa e aiutano a ripulire le arterie, per eliminare gli eccessi di lipidi che causano ostruzioni.

Includendo in modo frequento tutti questi alimenti alla vostra dieta, potrete ridurre il rischio di contrarre varie malattie; tuttavia, per ottenere buoni risultati, è fondamentale ridurre il consumo di alimenti poco sani e adottare buone abitudini di vita. 

It might interest you...
Pulire le arterie ostruite con una semplice bevanda
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Pulire le arterie ostruite con una semplice bevanda

Oltre a essere utile per pulire le arterie ostruite, un consumo regolare di succo di melograno è fonte di grandi benefici per il nostro organismo.



  • Andersson K. E, Hellstrand P. Dietary oats and modulation of atherogenic pathways. Molecular Nutrition Food Research. Julio 2012. 56 (7): 1003-13.
  • Aparicio Vizuete A, Ortega Anta R. M. Efecto del consumo del beta-glucano de la avena sober el colesterol sanguíneo: una revisión. Revista Española de Nutrición Humana y Dietética. Junio 2016. 20 (2).
  • Ayerza R, Coates W. Ground chia seed and chia oil effects on plasma lipids and fatty acids in the rat. Nutrition Research. Noviembre 2005. 25 (11): 995-1003.
  • Barreto Penié J, Estrada Alfonso A. R. Papel de la nutrición en la prevención de la enfermedad ateroesclerótica: importancia de los suplementos dietéticos: nutracéuticos. Prevención cardiovascular. Diciembre 2011. 13-17.
  • Castellanos L, Rodriguez M. El efecto de omega 3 en la salud humana y consideraciones en la ingesta. Revista Chilena de Nutrición. Marzo 2015. 42 (1).
  • Huang H, Chen G, et al. Effects of berries consumption on cardiovascular risk factors: a meta-analysis with trial sequential analysis of randomized controlled trials. Scientific Reports. 2016. 6: 23625.
  • Majewski M. Allium sativum: facts and myths regarding human health. Roczniki Panstwowego Zakladu Higieny. 2014. 65 (1): 1-8.
  • Mayo Clinic. Arterioesclerosis/Aterosclerosis. Agosto 2022.
  • Medline Plus. Vitamina K. Biblioteca Nacional de Medicina de Estados Unidos.
  • Tsui P. F, Lin Ch-Sh. Spices and atherosclerosis. Nutrients. Noviembre 2018. 10 (11): 1724.
  • Wang L, Tao L, et al. Moderate-fat diet with one avocado per day increases plasma antioxidants and decreases the oxidation of small, dense LDL in adults with overweight and obesity: a randomized controlled trial. The Journal of Nutrition. Octubre 2019. 150 (2): 276-284.
  • Widmer R. J, Freund M.A, et al. Beneficial effects of polyphenol-rich olive oil in patients with early atherosclerosis. European Journal of Nutrition. Abril 2013. 52 (3): 1223-1231.
  • Wongwarawipat T, Papageorgiou N, et al. Olive oil-related anti-inflammatory effects on atherosclerosis: potential clinical implications. Endocrine, Metabolic & Immune Disorders Drug Target. 2018. 18 (1): 51-62.
  • Zahradka P, Wright B, et al. Daily non-soy legume consumption reverses vascular impairment due to peripheral artery disease. Atherosclerosis. Octubre 2013. 130 (2): 310-4.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.