
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Il sale aiuta a combattere la cellulite. Sebbene mangiare troppo salato favorisca la comparsa di questo inestetismo, applicato localmente invece aiuta ad eliminarlo.
Conoscete gli usi cosmetici del sale? Questo condimento, infatti, non serve solo per esaltare il sapore dei cibi.
Il suo consumo eccessivo a tavola è associato a diversi problemi di salute e, pertanto, se ne consiglia un uso limitato.
Gli impieghi del sale nella cosmesi sono invece vari e non rappresentano alcun pericolo per il nostro organismo.
Oggi vi sveliamo 8 usi cosmetici del sale che potete inserire nella vostra routine di bellezza.
L’esfoliazione è un trattamento speciale per la pelle che permette di eliminare le cellule morte e le altre impurità che si accumulano come risultato dell’esposizione al sole o all’inquinamento, tra le altre cose.
Il sale è un ingrediente completamente naturale che può sostituire gli esfolianti in commercio, alcuni dei quali carichi di sostanze chimiche aggressive.
Qualche onda naturale sui capelli dà un tocco diverso al nostro look e ci fa apparire più rilassate.
Ottenere la giusta ondulazione spesso non è così facile e quasi sempre è necessario l’ausilio di qualche prodotto commerciale.
Una soluzione di acqua e sale costituisce una lacca naturale che vi permette di ottenere una piega ondulata e fresca. Un trucco da non usare troppo spesso, però, perché potrebbe seccare i capelli.
La forfora è un problema fastidioso e antiestetico; è molto diffuso e può colpire chiunque.
Il sale grosso favorisce la rigenerazione cellulare del cuoio capelluto e, allo stesso tempo, facilita l’eliminazione della pelle morta.
Vi consigliamo anche di leggere: Rimedi per combattere la forfora e la seborrea
Potete eliminare le macchie giallastre sui denti con un po’ di sale. Pulisce in profondità e facilita l’eliminazione delle impurità che provocano questo tono antiestetico.
L’acne è un disturbo della pelle che colpisce la salute e l’autostima.
Il sale ha la capacità di mantenere puliti i pori della pelle e regolare la produzione di sebo.
Inumidite una piccola quantità di sale con acqua o aceto. Applicatela direttamente sulle zone colpite dai brufoli o dai punti neri.
L’azione astringente del sale è anche utile per eliminare il colore opaco o giallastro delle unghie.
Mescolate un cucchiaino di sale con uno di bicarbonato di sodio e il succo di un limone. Immergete immediatamente le unghie in questa soluzione, lasciate agire per alcuni minuti. Ripetete il trattamento regolarmente.
Aggiunto all’acqua del bagno, il sale è ideale per disinfiammare e rilassare tutto il corpo. Il sale marino, in particolare, trasforma il rito del bagno in una terapia alternativa per dare sollievo ai muscoli stanchi.
Grazie al suo alto contenuto di solfato di magnesio, ha un’azione antinfiammatoria e facilita l’eliminazione dei calli dai piedi e dalle mani.
Aggiungete una tazza di sale marino (240 g) all’acqua del bagno. Immergetevi per 20 minuti, non di più perché può essere controproducente.
Potrebbe interessarvi anche: 9 rilassanti muscolari naturali
Eliminare la pelle a buccia d’arancia non è semplice, ma un ingrediente economico e facile da usare come il sale può aiutarci.
Preparate una miscela con sale e qualche goccia di olio di cocco. Usatela per massaggiare le zone colpite dalla cellulite. Lasciate agire per 20 minuti, poi sciacquate con acqua fredda.