
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Una grande percentuale di persone soffre di insonnia, soprattutto gli adulti in età attiva. Questo disturbo colpisce non solo la quantità di ore di sonno, ma anche la qualità del sonno perché ci si sveglia spesso all’alba o prima che sorga il sole. Ecco le migliori erbe contro l’insonnia che vi aiuteranno a combatterla.
Le erbe riportate di seguito vi saranno di aiuto nel caso in cui soffrite di insonnia, non riuscite a dormire, avete incubi frequenti, avete il sonno troppo leggero o sentite che non riposate bene la notte.
È una tra le migliori erbe contro l’insonnia, il nervosismo e l’ansia. Possiede proprietà che conciliano il sonno. Prima di andare a letto, bevete un infuso fatto con un cucchiaio di radice di valeriana per ogni tazza di acqua calda.
La passiflora, anche chiamata frutto della passione, viene utilizzata nei soggetti affetti da depressione che non riescono a conciliare il sonno.
Si può utilizzare in trattamenti prolungati per poter riposare meglio ogni notte. Preparate un infuso con una tazza di acqua bollente e un cucchiaino di questa erba. Un’altra opzione è far macerare la pianta essiccata con alcool in una bottiglia di vetro per una settimana e berne 25 gocce ogni sera.
Il dragoncello è un’altra delle erbe contro l’insonnia con forti aromi sedativi. Preparate un tè con 5 grammi di foglie secche di dragoncello per tazza di acqua. Potete berne fino a due tazze al giorno.
È un ottimo calmante, ma questa erba possiede proprietà ideali anche per dormire meglio. Preparate un infuso con un cucchiaio di melissa per tazza d’acqua, lasciate riposare 15 minuti e bevete prima di andare a letto.
Un’alternativa è versare tre gocce di essenza di melissa su una zolletta di zucchero e mangiarla mezz’ora prima di andare a dormire.
Leggete anche: Oli aromatici per un sonno riparatore
È una delle migliori erbe contro l’insonnia, soprattutto per chi ne soffre a causa di disturbi nervosi. Per trarre beneficio dalle sue proprietà, dovete preparare un infuso con un cucchiaio di questa erba medicinale per tazza di acqua calda e bere un attimo prima di andare a letto. Se il disturbo del sonno è molto profondo, si possono bere fino a quattro tazze al giorno.
Possiede diverse proprietà tra cui calmante e sedativa, grazie ai suoi oli essenziali. Un infuso rilassante si prepara con 2,5 grammi di foglie secche della pianta in 100 ml di acqua bollente. Filtrate e bevete giusto prima di andare a dormire. Si sconsiglia di ripetere questo trattamento più di quattro volte a settimana.
Ha effetti sedativi e viene usata per trattare nervosismo, insonnia e stress. Riempite la vasca da bagno di acqua calda e versate circa 5 grammi di questa pianta. Immergetevi per 15 minuti e vi sentirete più rilassati. Potete anche realizzare un infuso con un cucchiaino di maggiorana per tazza di acqua e bere al massimo tre tazze al giorno.
Potrebbe interessarvi anche: Erbe rilassanti per combattere lo stress
La menta piperita si utilizza per ridurre le palpitazioni e la tachicardia, oltre che per trattare l’insonnia e favorire un sonno migliore. Preparate un semplice tè alla menta che vi sarà utile anche per i problemi digestivi. Permette di conciliare il sonno e di attenuare gli effetti psicosomatici della depressione.
Contiene sostanze sedative e aromatiche che riducono il nervosismo e l’ansia. Preparate un decotto di 0,5 grammi di zafferano per ogni 200 ml di acqua. Lasciate riposare 5 minuti, filtrate e bevete durante l’arco della giornata. Si sconsiglia di superare gli 1,5 grammi al giorno.