Sapevate che la scorza di limone possiede più vitamine della polpa? Se volete trarne il massimo beneficio, cercate di acquistare limoni di produzione ecologica, per evitare chimici nocivi
Quando prepariamo una limonata oppure usiamo il succo del limone in alcune ricette, ci disfiamo subito della scorza. Quest’abitudine farà parte del passato una volta letto questo articolo.
A seguire vi parliamo dei diversi usi e delle applicazioni della scorza di questo benefico agrume. Non vorrete più gettarla nella spazzatura.
Scorza di limone, nostra alleata alla pari della polpa
Di certo avrete letto delle numerose proprietà possedute dal succo del limone (ricco di vitamine e minerali, disinfettante, schiarente, smacchiante, deodorante, etc).
Tuttavia, probabilmente non sapete che la sua scorza verde o gialla possiede decine di applicazioni nella vita quotidiana.
Vi interesserà sapere a cosa può servirvi. Ve lo diciamo a seguire:
Riduce il colesterolo
Usare la scorza di limone vuol dire trarre beneficio dalla grande quantità di antiossidanti in esso contenuta.
Presenta anche flavonoidi che equilibrano i livelli di trigliceridi e grassi nel sangue e puliscono in modo naturale l’organismo.
Ingredienti
La scorza di un limone
½ bicchiere d’acqua (100 ml)
1 cucchiaio di succo di limone (10 ml)
Preparazione
Per godere di questa proprietà della scorza di limone, grattugiatela ed unitela ad un po’ d’acqua.
In seguito, aggiungete un cucchiaio di succo di limone e bevete subito.
Sappiamo tutti che il limone possiede molta vitamina C, ma non è il suo unico nutriente. Apporta anche grandi dosi di calcio che, come è stato dimostrato, è vitale per la salute e la forza delle ossa.
Ingerire la scorza del limone aiuta a prevenire non solo l’osteoporosi, ma anche l’artrite reumatoide e la poliartrite infiammatoria.
Migliora l’aspetto delle mani
Nel caso in cui abbiate delle macchie sulla pelle per via dell’età o dell’esposizione al sole, potete sfregare la parte interna della scorza del limone (il lato bianco) per restituirle il suo tono naturale.
Vi consigliamo di fare lo stesso con le unghie, per sbiancarle e conferire ad esse un magnifico aspetto.
Ammorbidisce e rilassa i piedi
Quando tornate stanchi dopo una giornata di lavoro o senza esservi fermati un momento, è bene realizzare un pediluvio rilassante e, allo stesso tempo, ammorbidente.
Ingredienti
La scorza di 1 limone
½ tazza d’acqua (125 ml)
¼ tazza di latte (62 ml)
2 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle (32 gr)
3 gocce di olio essenziale di limone
Preparazione
Fate bollire la buccia di limone in acqua per qualche minuto.
Colate e mescolate con il latte, l’olio e l’essenza.
Una volta raggiunta una temperatura sopportabile, immergete i piedi in questo preparato per 20 minuti.
Asciugate senza sfregare.
Esfolia e migliora l’aspetto della pelle
Se, per esempio, avete i gomiti o i talloni molto secchi, vi consigliamo di sfregarli con la scorza di un limone prima di andare a dormire. Potete usare la scorza di questo agrume anche come esfoliante naturale.
Ingredienti
½ tazza di zucchero (100 gr)
La scorza di un limone
3 cucchiai di olio d’oliva (48 gr)
Preparazione
Grattugiate la scorza e mescolate con lo zucchero e l’olio d’oliva.
Applicatelo sulle aree interessate con delicati movimenti circolari.
Lasciate agire per 10 minuti e sciacquate con acqua tiepida o calda.
Riduce lo stress ossidativo
Grazie ai flavonoidi in essa contenuti, la scorza di limone può contrastare il noto stress, ma anche gli elementi tossici e cancerogeni che si possono accumulare nel corpo.
Vi consigliamo di aggiungerla grattugiata ai dolci, agli infusi o ai frullati per ricevere questi benefici.
Diversi studi hanno dimostrato che assumere il limone, in generale, e la scorza, in particolare, aiuta a prevenire diversi tipi di cancro (tra cui quello al colon e al seno).
Non dimenticate che questo agrume è molto alcalinizzante e che il cancro si sviluppa soprattutto quando il corpo è troppo acido.
Usi della scorza di limone in casa
Oltre alle applicazioni per la nostra salute e bellezza, la scorza di limone può divenire un grande alleato nella pulizia della casa. Tra gli usi più importanti ricordiamo:
Disinfettare la cucina
Soprattutto il piano di cottura e gli utensili a contatto con il cibo crudo. Il limone grattugiato disinfetta i coltelli, i taglieri in legno e persino tende e mobili.
Serve anche a pulire il microonde ed altri elettrodomestici.
Dovete solo preparare un liquido disinfettante.
Ingredienti
La scorza di un limone
½ litro d’acqua
Preparazione
Grattugiate la scorza e fate bollire l’acqua.
Mescolate entrambi gli ingredienti, versateli in un contenitore spray e spruzzate sulla superficie che desiderate pulire.
Aromatizzare la casa con un profumo a base di scorza di limone
Affinché la vostra casa abbia sempre un buon odore, potete usare il limone.
Fate bollire l’acqua insieme alla scorza grattugiata, il rosmarino e l’essenza.
Giunto ad ebollizione, lasciate cuocere per 10 minuti e poi ritirate dal fuoco.
Una volta freddo, versate in un contenitore di vetro e lasciatelo senza tappo in modo che si disperda nell’ambiente e lo profumi.
Se volete ridurre l’odore della pattumiera, potete mettere sul fondo del recipiente qualche scorza di limone.
Allontanare gli insetti con la scorza di limone
In base al periodo dell’anno, le piaghe sono all’ordine del giorno. Durante l’estate, per esempio, ci sono zanzare e mosche; in primavera, le formiche e le falene.
Per allontanare tutti gli insetti e vivere più tranquilli, potete usare direttamente la scorza del limone grattugiata in un recipiente da collocare vicino alle porte o alle finestre, oppure in un sacchetto di raso.
Un’altra opzione è preparare lo spray con acqua e scorza e spruzzarlo sulle tende o sulle lenzuola.
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…