Logo image

Acqua dell'uva passa per pulire il fegato

4 minuti
Grazie alle loro numerose proprietà, l’uvetta e la sua acqua costituiscono un grande rimedio per prevenire la comparsa di diverse malattie cardiache ed epatiche.
Acqua dell'uva passa per pulire il fegato
José Gerardo Rosciano Paganelli

Scritto e verificato il dottore José Gerardo Rosciano Paganelli

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre, 2022

Avete sentito parlare dei benefici dell’acqua dell’uva passa? Sono incredibili e molto indicati per la salute epatica. Nel nostro spazio vi consigliamo spesso semplici rimedi per disintossicare e rafforzare il fegato, e oggi vogliamo parlarvi di uno speciale che darà grandi risultati.

Sapete qual è il segreto principale dell’uva passa? Riesce a stimolare i processi biochimici del fegato, aiutandolo a depurare meglio il sangue.

Leggete anche: Depurare il sangue con 5 bevande medicinali

Le proprietà dell’acqua dell’uva passa risiedono principalmente negli incredibili benefici di quest’ultima, che tutti conoscerete. Se utilizzate questo rimedio per quattro giorni consecutivi, noterete come digerirete meglio e avrete maggiore energia. Perché perdervelo?

1. Conoscete i benefici dell’acqua dell’uva passa?

Uva passa

I medici lo consigliano spesso: mangiare uvetta la mattina aiuta a prendersi cura del cuore, a eliminare il colesterolo cattivo, a ridurre i trigliceridi e a evitare la stitichezza.

L’uva passa, inoltre, costituisce una fonte naturale di vitamine e sali minerali, ma questi benefici aumentano in maniera considerevole se, ad esempio, bevete l’acqua dell’uvetta messa a bagno. In tal modo, riducete il contenuto di zuccheri e ottenete un rimedio medicinale adatto al fegato.

Ve lo spieghiamo di seguito.

Fonte naturale di antiossidanti

È importante ricordare che l’uva passa è una delle migliori fonti naturali di antiossidanti. Dovete pensare che si tratta di uva essiccata, un frutto molto ricco di flavonoidi, perfetto per proteggervi dai radicali liberi e per rafforzare le difese immunitarie.

L’uvetta e la sua acqua sono un rimedio tradizionale per prevenire la comparsa di numerose malattie cardiache ed epatiche. Vale la pena tenerlo presente.

Leggete anche: 10 sintomi di malattie cardiache che ignoriamo

Permette di depurare l’organismo e di eliminare le tossine

Come già sapete, tanto il fegato quanto i reni sono organi essenziali responsabili di depurare il sangue, eliminare i metalli pesanti o le tossine che, accumulandosi, finirebbero per farvi ammalare. Tuttavia, a volte queste funzioni possono essere ostacolate da una dieta inappropriata, dal consumo di troppi grassi o da abitudini di vita scorrette.

Bere l’acqua dell’uva passa per quattro giorni consecutivi, almeno una volta al mese, vi permetterà di aiutare il fegato a svolgere questi compiti di base di disintossicazione. Sarà un alleato nei periodi in cui vi sentite pesanti o in cui notate di avere una digestione più lenta e dolorosa.

Favorisce la digestione

Bere acqua di uvetta è un metodo semplice ed efficace non solo per depurare il sangue e stimolare le funzioni epatiche, ma anche per promuovere la digestione.

Favorisce la secrezione dei succhi gastrici, gli alimenti vengono processati meglio e si assorbono più nutrienti. Tutti questi benefici si noteranno già dopo due giorni dall’inizio dell’assunzione di questo rimedio.

Come preparare l’acqua di uvetta?

Acqua di uvetta

Ingredienti

  • 2 bicchieri di acqua (400 ml)
  • 150 grammi di uvetta

Preparazione

Acqua di uvetta
  • Innanzitutto, vi consigliamo di scegliere bene l’uvetta. Evitate quella troppo brillante perché quella lucentezza non è naturale e di solito è il risultato di qualche trattamento chimico per farla risultare più accattivante. Cercate quella dal colore più scuro e naturale; non deve essere né troppo dura né troppo morbida.
  • La prima cosa da fare sarà poi lavare bene questi 150 grammi di uva passa. Una volta pulita, mettetela da parte.
  • Mettete a scaldare due bicchieri di acqua. Quando arriva a ebollizione, aggiungete l’uvetta pulita e lasciate cuocere a fuoco lento per 20 minuti. È molto facile, ma la preparazione non finisce qui. Dovete lasciarla a bagno in quella stessa acqua per tutta la notte.
  • Il mattino seguente non dovete far altro che separare l’acqua dall’uvetta e riscaldare di nuovo quell’acqua così gustosa e medicinale che avete ottenuto. Potete berla tiepida o calda, come preferite, ma l’importante è che la beviate a digiuno appena alzati. In seguito aspettate tra i 30 e i 35 minuti prima di fare colazione.
  • L’ideale sarebbe preparare il rimedio ogni giorno per quello successivo e lasciare tutto pronto per poter bere quest’acqua appena svegli.
  • Ricordate di utilizzare questo semplice rimedio per quattro giorni consecutivi. Scegliete sempre l’uvetta più scura e, per assicurarvi che non sia stata sottoposta a nessun processo pericoloso per la salute, compratela in stabilimenti biologici o naturali, in cui sapete che non è stata coltivata o trattata con pesticidi.
  • Potete usare questo rimedio una volta al mese; non ha effetti collaterali e non comprende lo zucchero sempre presente nell’uva passa.

Se seguite un’alimentazione povera di grassi, che includa frutta e verdura fresca, godrete sempre di una salute epatica ottima, per la quale quest’acqua sarà senza dubbio un ottimo alleato.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Doreste, P. (2011). Pasas de uva. Alimentos Argentinos.
  • Flórez, J. M. O., & Mendez, J. (2003). Guía de plantas y productos medicinales (Vol. 7). Siglo Del Hombre Editores SA.
  • Siedentopp, U. (2008). Nutrición: la uva. Revista Internacional de Acupuntura2(1), 42-45.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.