
Evitare la carenza di ferro è molto importante per mantenere un organismo sano. La carenza di ferro, o anemia sideropenica, è caratterizzata da una deficienza nella quantità e qualità di emoglobina nel sangue, una molecola che si trova nei globuli…
Se non volete rischiare di annullare i risultati del vostro allenamento, dovete fare attenzione ai cibi che scegliete di consumare dopo aver fatto sport
Spesso mangiamo in modo scorretto a causa delle nostre scarse conoscenze in quanto ad alimentazione. Scoprite l’alimentazione post allenamento più adatta per favorire gli effetti positivi dell’attività fisica.
Dovete sapere che alcuni alimenti sono sconsigliati dopo aver fatto sport, mentre altri sono ottimi. Vediamo insieme l’alimentazione post allenamento più adatta.
L’esercizio fisico migliora anche il rendimento intellettivo, a patto che non continuiamo a consumare carne rossa.
Questo si deve alla quantità di grassi saturi contenuti nelle carni rosse, che tendono a rallentare il metabolismo. Condizione poco auspicabile se si cerca di preservare la salute cerebrale e dell’apparato digerente.
Gli smoothie sono stati associati a un’idea di salubrità che in realtà non meritano. Questo perché sono frullati pieni di zuccheri, perlomeno quelli preparati industrialmente.
Date queste premesse, anche se gli smoothie sembrano essere la bevanda perfetta per accompagnare la serata dopo un duro allenamento, dovete sapere che non tutti sono adatti.
I cibi fritti e da fast-food contengono numerosi grassi saturi. Questo genere di cibo non è consigliabile praticamente mai, e tanto meno alla fine di una sessione di allenamento.
La ricompensa dello sforzo fatto non deve essere l’ingestione di una quantità di calorie maggiore di quelle bruciate.
Benché la frutta secca sia salutare se consumata in piccole quantità, non rientra nell’alimentazione post allenamento.
Anche se bisogna consumare cibi ricchi di proteine, e la frutta secca lo è senz’altro, bisogna accertarsi che questi cibi non contengano una quantità elevata di grassi.
Il caffè è una bevanda disidratante ed è per questo motivo che non è consigliabile berla dopo aver fatto sport.
Al posto del caffè, optate piuttosto per una bottiglia d’acqua. In questo modo riuscirete a placare la sete e a idratarvi.
Come accennato, dopo un allenamento è opportuno assumere proteine.
Non è consigliato ingerire cibi ricchi di zuccheri, soprattutto dopo aver fatto sport; se proprio volete mangiare qualcosa di dolce dopo l’allenamento, scegliete una banana.
In questo modo, grazie al potassio e ai carboidrati che contiene potrete togliervi uno sfizio che non sia controproducente.
Dopo una sessione di sport, il contorno più indicato per il vostro pasto sarà a base di cibi ricchi di amido. Provate per esempio a mangiare patate bollite o al forno, con un po’ di riso.
In questo modo l’apparato digerente assorbirà facilmente questi carboidrati, e questo contribuirrà a digerire meglio le proteine.
Adesso che lo sapete, tenetelo a mente dopo la vostra sessione di allenamento.