
I cibi transgenici sono ormai all’ordine del giorno. Ciononostante, il grande pubblico tende a concepirli come il prodotto di una…
Anche se è difficile da credere, molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente possono rivelarsi pericolosi se durante i processi di produzione non sono state rispettate una serie di norme basilari
Ci sono alcuni alimenti che minacciano la nostra salute perché non vengono sottoposti alle dovute procedure di sicurezza. Gli esperti in nutrizione non li mangerebbero per nulla al mondo.
Secondo gli studi realizzati presso il CDC – Centre for Control Desease and Prevention gegli Stati Uniti, milioni di persone contraggono malattie a causa di patogeni di origine alimentare.
Ciò significa che molte persone vengono ricoverate e altre muoiono a causa di malattie contratte per mezzo di determinati alimenti.
Questo succede a causa dei processi di produzione eseguiti e al fatto che certi patogeni alimentari trovano il modo di arrivare sulla nostra tavola.
È molto difficile individuare la fonte di tali malattie, ma vediamo quali sono gli alimenti che minacciano la nostra salute.
Questi alimenti possono essere contaminati facilmente da virus, parassiti e batteri come la Salmonella, L’E. coli e la Listeria.
Tra il 1993 e il 2006 circa 1500 persone si sono ammalate negli Stati Uniti a causa del consumo di latte crudo non pastorizzato e dei suoi derivati.
Gli alimenti crudi hanno una probabilità 150 volte superiore alla norma di causare malattie rispetto a quelli pastorizzati.
Quando consumiamo latte o latticini, dobbiamo verificare che il prodotto riporti sull’etichetta “alimento pastorizzato”.
Gli alimenti inscatolati sono pericolosi a causa del rivestimento delle lattine, che contengono resina.
La resina presenta un elemento chimico e tossico (BPA) che è stato associato a problemi cardiaci, diabete e obesità.
Secondo alcuni esperti in nutrizione, i germogli crudi o leggermente cotti (come nel caso dell’alfa alfa o della soia), possono essere contaminati da vari batteri (principalmente da Salmonella e da E.coli)
Tutti i tipi di germogli possono diffondere l’infezione batterica che ha origine nei semi. Ciononostante, gli esperti indicano che mangiarli cotti riduce questo rischio.
Queste bevande rientrano tra gli alimenti che minacciano la nostra salute perché causano obesità e molte vengono elaborate con estratti di tè o piante con zucchero aggiunto.
Il loro consumo favorisce anche la possibilità di sviluppare carie.
I molluschi – e in particolare le ostriche – sono all’origine di molte intossicazioni.
Essendo animali “filtro”, le ostriche raccolgono tutto quello che si trova nell’acqua. In questo modo assorbono molti batteri che se si trovano nel loro corpo, verranno trasmessi anche al nostro organismo.
Gli esperti affermano che non vale la pena di correre questo rischio.
Per ulteriori approfondimenti: I batteri più pericolosi per gli esseri umani
Le mele, nonostante i loro numerosi benefici, rientrano tra gli alimenti che minacciano la nostra salute perché vengono iniettate di pesticidi al fine di esaltarne il sapore.
Sebbene vari nutrizionisti sostengano che le proprietà nutritive delle uova aumentano se le consumiamo crude, altri esperti sostengono che si tratta di uno degli alimenti più pericolosi.
Il problema è che questo alimento può contenere il virus della salmonella.
Le patate che compriamo al supermercato vengono ricoperte da fungicidi ed erbicidi vaporizzati al fine di eliminarne l’aspetto fibroso prima del raccolto. Dopo il raccolto, vengono nuovamente trattate per evitare che germoglino.
La soluzione è comprare patate biologiche, perché lavarle non è sufficiente per eliminare i prodotti chimici assorbiti.
Secondo uno studio condotto dall’Università della California nel 2009, il rivestimento delle buste in cui vengono confezionati e venduti i pop corn contengono sostante chimiche come l’acido perfluoroottanoico (PFOA), associato ai casi di infertilità negli esseri umani.
Ciò può essere evitato acquistando popcorn biologici da cucinare in padella.
La soia rientra tra gli alimenti che minacciano la salute perché il 94% dei semi che crescono negli Stati Uniti sono transgenici.
Il glifosfato può danneggiare il DNA, i cromosomi dei mammiferi e persino le cellule umane.
Di conseguenza, è fortemente sconsigliato un consumo eccessivo di soia, a meno che non la si acquisti fermentata.