Dolore causato dall'alluce valgo: 7 modi per alleviarlo
Prima di capire come alleviare il dolore causato dall’alluce valgo, è il caso di comprendere di cosa si tratta. È una deformazione dell’alluce del piede che, oltre a essere molto dolorosa, non è bella da vedere a livello estetico.
L’hallux valgus consiste in una formazione eccessiva dell’osso del dito con una sacca di liquido alla base.
Si è scoperto che la causa della sua comparsa è, in gran parte, genetica. In questo caso non è la deformazione ciò che si eredita, bensì il modo di camminare.
Se convivete con questo problema, applicate i seguenti rimedi.
7 rimedi naturali per alleviare il dolore causato dall’alluce valgo
Se state già provando dolore a causa dell’alluce valgo, dovreste sapere che è possibile controllarne il fastidio. Ciò che non potrete fare è eliminarlo del tutto.
1. Dieta adeguata
Anche se vi sembra difficile da credere, calmare il dolore causato dall’alluce valgo è possibile assumendo alimenti antinfiammatori come:
- Olive
- Zenzero
- Mirtilli
- Aglio
- Fragole
- Cipolle
Non è necessario mangiare tutto in una volta, ma potete optare per una dieta equilibrata che includa tutti questi ingredienti.
2. Camomilla
Se siete amanti degli infusi, dovete sapere che la camomilla è perfetto per disinfiammare l’alluce valgo.
Avrete solo bisogno di preparare una tazza di infuso di camomilla e di assumerlo prima di andare a dormire.
Se avete passato tutto il giorno in piedi o se non tollerate il dolore, questo rimedio vi permetterà di conciliare meglio il sonno.
3. Aspirina
Tenete in considerazione che l’aspirina può causare reazioni allergiche a chi ha la pelle molto sensibile. Meglio scartare questo rimedio, quindi, se si hanno problemi del genere.
Se non è il vostro caso, triturate 3 aspirine, mescolatele con un cucchiaio di olio di oliva tiepido e massaggiate l’alluce valgo.
4. Esercizio localizzato
Per alleviare il dolore all’alluce valgo, può esserci di grande aiuto realizzare esercizi alle dita dei piedi portandole verso l’alto e il basso nel seguente modo:
- Sedetevi e, con le mani, portate in avanti le dita e ripetete l’esercizio per 5 minuti
- Successivamente, fate ruotare con i piedi una palla per circa 10 minuti
5. Pediluvio con sali di Epsom
Nelle farmacia specializzate o nelle erboristerie potete trovare i sali di Epsom.
- Sciogliete uno o due cucchiai di questo sale in acqua calda o tiepida ed immergetevi i piedi per almeno 20 minuti per ridurre il dolore all’alluce valgo
- Realizzate tutti i giorni questo pediluvio, probabilmente in pochi giorni il dolore diminuirà
- A quel punto, potrete realizzare il pediluvio ogni tre giorni, anche se vi consigliamo di essere sempre costanti
6. Oli essenziali
L’alluce valgo è accompagnato da calli che risultano dolorosi e fastidiosi quando si crea l’attrito con le scarpe.
- Per evitare l’indurimento, potete strofinare con un olio per calmare il durone e l’arrossamento
- Le migliori opzioni in questo senso sono l’olio di cocco, camomilla, lavanda e oliva
7. Curcuma
Le proprietà della curcuma aiutano ad alleviare il dolore causato dall’alluce valgo e dall’infiammazione.
Potete assumere la curcuma sotto forma di infuso e potenziarne l’effetto applicandola sull’alluce valgo.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere (5 g)
- 1 cucchiaino di uno degli oli menzionati in precedenza (5 g)
Procedimento
- Mescolate i due ingredienti e applicate tramite delicati massaggi
- Per finire, rimuovete con un asciugamano o con acqua tiepida
Come evitare l’alluce valgo?
Se sospettate che l’alluce valgo stia per comparire, la prima cosa da fare è cercare di frenarne lo sviluppo dando più libertà al piede e consultando uno specialista che potrà indicarvi come comportarvi.
Il podologo è il dottore esperto nella cura dell’alluce valgo e sarà colui che meglio potrà dirvi quanto sia grave la vostra condizione.
Consigli per prevenire l’alluce valgo
- Scegliete scarpe comode. Forse qualche ragazza pensa di perdere un po’ di fascino, ma la cosa più importante è la salute. Sia gli uomini che le donne devono usare scarpe in cui il piede entri bene
- Andate da un ortopedico. Vi dirà il tipo di scarpe che dovete usare per ridurre il dolore causato dall’alluce valgo e ritardarne lo sviluppo
- Usate articoli ortopedici, solette in silicone o altri materiali morbidi, così come solette speciali, stecche o correttori giornalieri e notturni. Sono eccellenti per alleviare il dolore causato dall’alluce valgo ed evitano che la condizione peggiori, cosa che permette di condurre con calma il processo di guarigione.
- Applicate impacchi freddi e caldi. Costituisce un grande sollievo ricorrere alla tecnica dell’alternanza freddo-caldo. Oltre a dare riposo alla zona, infatti, serve per attivare la circolazione
Ricordate che ciò che più importa è la prevenzione. Se avete precedenti in famiglia, esiste la possibilità di soffrire di tale problema.
Osservate dunque qualsiasi tipo di anomalia che si possa verificare nella zona dei piedi come dolore, indolenzimento e arrossamenti e fatevi visitare regolarmente dal podologo.
Riuscire ad alleviare il dolore causato dall’alluce valgo non è impossibile, ma occorrono pazienza e tenacia.
Purtroppo, una volta manifestatosi, può diventare una vera tortura giornaliera per chi ne soffre.
Potrebbe interessarti ...